Elenco dei Libri per l'Autore: POTESTÀ Gian Luca

Gian Luca Potestà è dal 2004 professore ordinario di Storia del cristianesimo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del S. Cuore, sede di Milano. Precedentemente ha insegnato presso l'Università di Palermo in qualità di associato di Storia medievale (1998-2001) e di straordinario di Storia del cristianesimo e delle Chiese (2001-2004).

Attivamente impegnato nell’istituzione universitaria, ha diretto il Dipartimento di Scienze Religiose dell’Università Cattolica (2006-2018), ha fatto parte della Commissione per l’attribuzione della Abilitazione Scientifica Nazionale (settore concorsuale 11/A4, 2016-2018) e ha coordinato la Ricerca triennale di Ateneo (2015-2017) su Crisi dell'eurocentrismo e futuro dell'umanesimo europeo.

Membro della Commissione Internazionale per l'Edizione critica degli Opera omnia di Gioacchino da Fiore. Direttore del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti (S. Giovanni in Fiore), dirige la rivista «Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e filologiche» e la collana Dies Nova. Fonti e studi per la storia del profetismo (Vita e Pensiero). Fa parte della direzione della «Rivista di Storia del Cristianesimo» e dei comitati di redazione di «Annali di Scienze religiose» e «Oliviana. Mouvements et dissidences spirituels XIIIe-XIVe siècles». In passato, dell’Advisory Board dell'International Consortium for Research in the Humanities e dei comitati di redazione delle riviste «Cristianesimo nella storia» e «Florensia».

Le sue ricerche hanno inizialmente riguardato percorsi biografici e dottrinali degli Spirituali francescani e dei fraticelli dei primi decenni del secolo XIV. Si riferiscono a quest’ambito di interessi i volumi Storia ed escatologia in Ubertino da Casale (Vita e Pensiero, 1980), Angelo Clareno dai poveri eremiti ai fraticelli (Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1990) e l’edizione critica del Tractatus de altissima paupertate Christi et apostolorum eius di Ubertino da Casale («Oliviana», 4, 2012). Dagli inizi degli anni ’90 si è dedicato intensivamente allo studio di Gioacchino da Fiore e di figure e movimenti profetici e apocalittici variamente legati alla sua eredità dottrinale. Nell’ambito degli Opera omnia, ha edito criticamente Dialogi (1995) e Scripta breviora (in coll., 2014) di Gioacchino e ne ha pubblicato una biografia intellettuale (Il tempo dell’Apocalisse. Vita di Gioacchino da Fiore, Laterza, 2004; trad. spagnola Trotta, 2010). L’apocalittica presenta connessioni con attese relative a soggetti messianici (il “sovrano dei tempi ultimi” e il “papa angelico”) e antimessianici. Vanno riferiti a quest’area i volumi Profezie illustrate gioachimite alla corte degli Estensi (in coll., Panini 2012), L’ultimo messia. Profezia e sovranità nel medioevo (il Mulino 2014, trad. ceca Argo, 2017; trad. francese Les Belles Lettres, 2018) e i tre volumi di testi greci e latini, tradotti e commentati, riguardanti L’Anticristo (in coll., Fondazione Valla – Mondadori, 2005-2019). Ponendosi all’incrocio di questi interessi, il volume Dante in conclave. La Lettera ai cardinali (Vita e Pensiero, 2021) recupera una fonte importante per la storia della Chiesa romana dall’abdicazione di Celestino V al primo decennio avignonese, fornendone in appendice una nuova edizione critica.

Per le sue ricerche ha ottenuto negli anni 2017, 2018 e 2020 il premio assegnato dall'Università Cattolica alle pubblicazioni "di alta qualità".

Gian Luca Potestà, IL TEMPO...

0 Recensioni
Prezzo 70,00 €

Gian Luca Potestà

IL TEMPO DELL'APOCALISSE
vita di Gioacchino da Fiore

Laterza, Collezione Storica

1ª Edizione 1994. 

Illustrato, con immagini a colori f.t.

Rilegato con sovraccoperta, 13,5x21, pp 502

Abate cistercense e riformatore monastico, Gioacchino da Fiore è l'apocalittico che più ha influito su tendenze e movimenti profetici e millenaristici dell'Occidente medievale e moderno. In questa biografia, le posizioni teologico-politiche di Gioacchino sono decifrate sullo sfondo del prolungato conflitto che oppose il Papato all'Impero al tempo di Federico Barbarossa e di Enrico VI, di Costanza d'Altavilla e di Innocenzo III. Un periodo drammatico per la Chiesa romana che, nella fase convulsa della caduta di Gerusalemme (1187) e del tramonto del Regno normanno [leggi in SINOSSI]