Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 31,00 € - 74,00 €

GRANDI COLLANE EDITORIALI

GRANDI COLLANE EDITORIALI

Filtri attivi

  • Categorie: EINAUDI
  • Autore: LAVORATTI Raffaello
  • Autore: MILLER J. Innes
  • Autore: RICHEBOURG Émile

Raffaello Lavoratti, CODICE...

0 Recensioni
Prezzo 71,00 €

RAFFAELLO LAVORATTI 

Caccia, Uccelli, Agricoltura, Colombi viaggiatori

Manuale corredato di tutte le Leggi e decisioni sulla Caccia ed Istruzioni per la ripopolazione degli Uccelli a vantaggio dell’Agricoltura.      

CODICE DEL CACCIATORE

______

MANUALE contenente tutte le leggi, regolamenti e decisioni sulla caccia.

Utile aiFunzionari pubblici, Cacciatori, Legali, Possidenti, Agricoltori e Maestri italiani

Pescia Tipografia Egisto Cipriani

1900

Riproduzione anastatica a tiratura limitata in occasione del centenario della Federazione della Caccia (1899-1999) su carta a mano delle Cartiere Magnani dalla Stamperia Benedetti di Pescia nel giugno 1999

Brossura, pp 296

Un caposaldo tra i manuali di caccia e tra i più completi pere l'epoca, che varia su tutto lo scibile sul tema

J.Innes Miller, ROMA E LA...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

J.Innes Miller

ROMA E LA VIA DELLE SPEZIE dal 29 a. c. al 641 d.c

prima edizione Einaudi 1974

Saggi 536

illustrato

brossura con sovraccoperta, pp XVIII+311+(9), cm 16X22

storia merceologica e dell'alimentazione degli Antichi Romani e del commercio delle spezie con l'Antico Estremo Oriente

Le spezie erano un ingrediente fondamentale della cucina romana, le droghe entravano nella medicina, i profumi nella toilette privata e nei culti pubblici. Casia, pepe, garofano, loto, menta, senape, nardo, papavero, ruta, timo e cento altre qualità di vegetali esotici giungevano nella grande capitale dell'impero per lo più dall'Oriente. Facevano interminabili viaggi dall'Arabia, dalla Persia, dalla Cina, dall'India, per un intrico di strade che gremivano l'Asia continentale...

Emile Richebourg, LA...

0 Recensioni
Prezzo 29,99 €

Emile Richebourg

LA CAPINERA DEL MOLINO - I drammi della vita

( LA FAUVETTE DU MOULIN )

Sonzogno, [non datato, presumibilmente, a giudicare dai caratteri di stampa] 1897

riccamente ILLUSTRATO

Rilegatura goffrata, verde, caratteri dorati al dorso

Grande formato 30x23, pp 692

E' per eccellenza il roman populaire il romanzo popolare ottocentesco, il cosiddetto feuilleton francese, questi drammoni di amori contrastati da convenzioni, parentado, malattie e morti sovente "passionali" e quindi da immani disastri incedi specialmente, dove dentro in una esagerazione alla Hugo c'è di tutto di più, tra miriadi di personaggi.

da una recensione: 
" 692 pagine di drammi, amori, tradimenti, figli illegittimi abbandonati e ritrovati, avventure in terra e in mare, insomma non manca nulla"