Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 276,00 €

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Categorie: SUPERSTIZIONI E CREDENZE POPOLARI
  • Autore: ALTAN Carlo Tullio
  • Autore: LABRUZZI Carlo
  • Autore: VANDERVEEN Bart Harmannus

Carlo Tullio ALTAN. LA...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

LA SAGRA DEGLI OSSESSI
Il patrimonio delle tradizioni popolari italiane nella società settentrionale

a cura di Carlo Tullio ALTAN

prima edizione 
Sansoni Editore, 1972

Brossura con alette, 23,5x15x3, pp 447

L'Autore analizza tradizioni, usi e costumi in Liguria, Veneto, Lombardia, Piemonte Trentino, Friuli, ponendo la questione se queste tradizioni siano anacronistichee da considerare relitti negativi oppure se siano invece uno strumento di conservazione dell'identità locale in opposizione alla cultura della globalizzazione. "emerge la coesistenza di due mondi, uno freddo e moderno, l'altro violento e palpitante di sensibilità primitiva"

LA VIA APPIA da Roma a...

0 Recensioni
Prezzo 265,00 €

LA VIA APPIA
da Roma a Brindisi nel Settecento
24 acquerelli di Carlo Labruzzi 

testi di commento Giuseppe Lugli

EDIZIONI DELL'ELEFANTE

1967

EDIZIONE non venale RISERVATA

Limitata, dedicata ad personam

esemplare per il sindacalista e politico PCI Beppe Sacchi

ITALIANO/INGLESE 

in folio su carta forte dei disegni a penna, acquerellati a seppia

cm 64x47,5

pp XV+55

speciale lussuosa edizione d'arte in formato gigante, rilegata con piatti in legno e dorso in pelle che raccoglie le grandi tavole delle acqueforti abbozzate in diretta da Labruzzi lungo l'Appia, nel 1789: l'archeologo Hoare gli chiese di percorrere insieme il cammino sulla Via Appia, in direzione Brindisi, descritto da Orazio nella satira V del libro primo, che avrebbe documentato con dei disegni

LEGGI ALTRO IN SINOSSI

Bart H. Vanderveen,...

0 Recensioni
Prezzo 45,00 €

Bart Harmannus Vanderveen

AUTOMEZZI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

tutti i veicoli, autoveicoli, motocicli e motocarri di ogni paese partecipante al conflitto,

ciascuno automezzo vengono forniti i dati tecnici e una nota descrittiva.  Sono presenti anche prototipi. 

1000 FOTOGRAFIE, una per ogni veicolo schedato

opera di uno dei primi grandi appassionati e studiosi di automezzi dell'ultima guerra, e grande collezionista di memorabilia e militaria del genere

PRIMA EDIZIONE 1974

introduzione del giornalista spezzino Pierangelo Caiti del Secolo XIX specializzato in temi di Difesa

Ermanno Albertelli Editore

Rilegatura figurata, 340 pagine, cm 22x16