Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 34,00 € - 74,00 €

SCIENZE OCCULTE

SCIENZE OCCULTE

Filtri attivi

  • Categorie: FILOSOFIE ESOTERICHE E GNOSTICHE
  • Autore: GRASSET Joseph
  • Autore: Joyce James
  • Autore: MONTET Edouard Louis

Joseph Grasset, L'IPNOTISMO...

0 Recensioni
Prezzo 57,00 €

L'IPNOSI E LA SUGGESTIONE MENTALE 

uno studio critico delle origini delle scienze della mente 

L'hypnotisme et la suggestion

par le Dr. Joseph Grasset

Encyclopédie Scientifique - Publiée sous la direction du dr. Touluse

Bibliothèque de psychologie expérimentale

Paris, Octave Doin et fils éditeurs

1916

IV ed.

18x12,5 cm

500 pp totali

rilegato in percallina con caratteri bicolore al dorso e piatto

Uno dei testi capitali delle origini delle scienze neurologiche e psicoanalitiche e della tecnica ipnotica a scopo terapeutico e clinico, tra misteri del cervello e della coscienza, opera demitizzante e critica, sempre vigile di un neurologo dai molti interessi e pioniere in molte sperimentazioni che passano dal sistema neuronale alla coscienza al paranormale e l'occulto o religioso

Edouard Montet, CHE COS'È...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

Edouard Louis Montet 

professore di teologia all'Università di Ginevra

CHE COS'è L'ISLAM

traduzione e prefazione di Aldo Sorani

Firenze
Libreria Internazionale Beltrami

PRIMA EDIZIONE 1914

Prefazione

I: L'Islam nel mondo

II: La religione di Maometto

III: Il culto dei santi nella religione mussulmana

IV: L'azione sociale e politica delle confraternite religiose nell'Islam

V: Tentativi di riforma nella religione di Allah

VI: L'avvenire dei popoli mussulmani

Rilegato in mezza pelle, piatti in percallino, caratteri dorati al dorso. Pp 170; cm 24x19

James JOYCE, ULISSE. I...
  • In saldo!

James JOYCE, ULISSE. I...

0 Recensioni
Prezzo 71,00 €

JAMES JOYCE

ULISSE

I MERIDIANI MONDADORI

X edizione 1998

unica traduzione integrale autorizzata

Traduzione di Giulio de Angelis. Consulenti: Glauco Cambon, Carlo Izzo, Giorgio Melchiori Introduzione di Giorgio Melchiori

Testo capitale della letteratura del Novecento, Ulisse viene presentato qui nella fondamentale traduzione italiana di Giulio de Angelis. L’opera, grandioso e complesso racconto del viaggio interiore, è accompagnata da un nutrito apparato di note, quasi una guida alla lettura curata dallo stesso de Angelis. Introduzione. Cronologia. Ulisse. Commento a «Ulisse». Bibliografia. pp. XXXII-1284