Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 65,00 €

SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE E SOCIALI

Filtri attivi

  • Categorie: FILOSOFIA
  • Autore: EVOLA Julius
  • Autore: Shelley Percy Bysshe

Julius EVOLA, IMPERIALISMO...

0 Recensioni
Prezzo 26,50 €

JULIUS EVOLA

IMPERIALISMO PAGANO

Il fascismo dinanzi al pericolo euro-cristiano.
con una appendice appendice polemica sulle reazioni di parte guelfa

Collezione Documenti della Edizioni di AR

prima edizione 1978

brossura, 17 x 11,82, pp 167

Pubblicato a ridosso dei Patti Lateranensi questo pamphlet aveva l'obiettivo di mettere in guardia il fascismo proprio contro questo avvenimento. Secondo Evola, infatti, l'accordo fra Chiesa e Stato italiano avrebbe tarpato le ali alle potenzialità imperiali del regime fascista. Con la Conciliazione vedeva spegnersi ogni aspettativa della possibile affermazione nell'Italia fascista di forme di spiritualità diverse dall'egemonia cristiano-cattolica. [CONTINUA IN SINOSSI]

Julius EVOLA, DIARIO 1943 -...

0 Recensioni
Prezzo 15,50 €

JULIUS EVOLA

DIARIO 1943-1944

SeaR Edizioni, Scandiano

prima edizione 1989

brossura,13 x 20

Il periodo un po' oscuro mai del tutto interamente chiarito da Evola, che pure qui ne dissemina indizi, della sua fuga nella Germania di Hitler, durante la presa di Rome, la Repubblica Sociale Italiana e la Guerra Civile, che lo vide in rapporto con le SS, anzi militante nelle SS.

SHELLEY Percy Bysshe,...

0 Recensioni
Prezzo 62,00 €

SHELLEY Percy Bysshe

TEATRO, PROSE E LETTERE

I Meridiani Mondadori 

La più ampia selezione mai pubblicata dei suoi scritti che testimoniano i momenti fondamentali di una vita appassionata ed eccentrica, svelandone i più intimi rivolgimenti. Shelley è noto, oltre che per le sue opere in versi e in prosa, per le sue appassionanti idee sul vegetarianesimo, sul materialismo, e per la sua teoria del matrimonio, oltre che per le acute riflessioni dedicate all’essenza pura della poesia. Il prezioso lavoro filologico e critico di Francesco Rognoni – tra i più importanti studiosi del poeta a livello mondiale –, testimoniato dalla ricchezza di dettagli biografici e intellettuali disseminati negli apparati, consente oggi una lettura totale dell’opera shelleyana.