Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 22,00 € - 158,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: UMBRIA
  • Autore: BULGARI CALISSONI Anna
  • Autore: D'ARCO Carlo
  • Autore: LAPIERRE Dominique

Anna Bulgari Calissoni,...

0 Recensioni
Prezzo 151,00 €

Anna Bulgari Calissoni

con Costantino Bulgari

MAESTRI ARGENTIERI GEMMARI E ORAFI DI ROMA

Fratelli Palombi Editori Roma, 1987

gemmologia, faleristica, medaglistica, numismatica, incisione e cesellatura dei metalli nobili, minituristica e smaltatura nell'alto antiquariato, bolli e bollatori, sigilli, vasellami specialmente della Roma del Papa Re.

rilegato in piena tela e fregi dorati al dorso, sovraccoperta, taglio superiore delle pagine azzurro, pp 512, cm 30x23

ILLUSTRATO 

ATTENZIONE:
DA NON CONFONDERE COL QUASI OMONIMO VOLUME della stessa autrice, decisamente di minor valore, pubblicato nel 2003: MAESTRI ARGENTIERI GEMMARI E ORAFI DEGLI STATI DELLA CHIESA che è solo un sunto di altri volumi. Questa che proponiamo è l'opera maggiore.

Carlo D'Arco, Istoria della...

0 Recensioni
Prezzo 132,00 €

un'opera pregiata e illustrata sul grande architetto e pittore mantovano del manierismo

ISTORIA DELLA VITA E DELLE OPERE di

GIULIO PIPPI ROMANO

scritta da

Carlo D'Arco

socio dell'Istituto di corrispondenza archeologica in Roma e all'Accademia di Valle Tiberina Toscana

con TAVOLE

Mantova, a spese dell'autore
1838

Una pregiata e fedele riproduzione della prima edizione del 1838 dell'opera di C. D'Arco, volume rarissimo e prezioso nella bibliografia giuliesca, fatta ristampare dall'Enimont in occasione della mostra dedicata a Giulio Romano tenuta nella città di Mantova nel 1989

IN FOLIO, grande formato 34x49 cm

In cofanetto decorato in cartone

PP: 91+LVI + ILLUSTRAZIONI (circa 100 pagine n.n.)

Un centinaio c.a. di TAVOLE a piena o doppia pagina (per c.a. 70x48 cm)

Dominique Lapierre, PIÙ...

0 Recensioni
Prezzo 22,00 €

Dominique Lapierre,

PIÙ GRANDI DELL'AMORE.

1 edizione con DEDICA AUTOGRAFA dell'autorea
vec dédicace autographe de l'auteur

Mondadori, 1990.

Rilegato con sovraccoperta, pp 415

Nei giorni della "peste del secolo", l'AIDS. Lapierre compie un viaggio dentro i "lazzaretti" dei nuovi appestati, nelle stanze dove si cerca un rimedio alla morte e l'origine di tutto; e al di là di tutto questo, scopre coloro che sono stati disonorati e celati, cancellati dal virus: i malati, certo, ma soprattutto gli uomini oltre la malattia, nonostante la malattia. L'uomo ferito, l'uomo e le sue storie. E basta. Una discesa nell'inferno dell'AIDS, e alla fine del viaggio, uno luce si affaccia sopra l'abisso.