Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 32,00 € - 89,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: ROMA,LAZIO E VATICANO
  • Autore: BELLONI Pietro
  • Autore: Barzini Luigi (senior)
  • Autore: GENUARDI Luigi

Luigi Barzini, LA METÀ DEL...

0 Recensioni
Prezzo 79,99 €

LUIGI BARZINI senior

LA METà DEL MONDO VISTA DA UN'AUTOMOBILE -

DA PECHINO A PARIGI IN SESSANTA GIORNI

con introduzione del Principe Scipione Borghese

126 ILLUSTRAZIONI ORIGINALI, 13 TAVOLE , UNA GRANDE CARTA ITINERARIA (lunghissima ripiegata una decina di volte)

Milano, Ulrico Hoepli Editore

1924

QUINTA EDIZIONE

Rilegatura in mezza pelle con filettature e caratteri dorati, piatti in tela cerata.

Barzini dimostra tutto il suo talento di scrittore in quest'opera, raccontando un mondo che non esiste più con lo stile asciutto del cronista, facendo un report accurato di quanto successo durante il viaggio da Pechino a Parigi, compiuto nel 1907 agli albori dell'industria automobilistica.

Volume assolutamente da avere per gli amanti della narrativa di viaggio

Luigi Genuardi, LA...

0 Recensioni
Prezzo 85,00 €

Luigi Genuardi

(storico del diritto in Sicilia)

LA PROCEDURA CIVILE IN SICILIA

DALL'EPOCA NORMANNA AL 1446

(studiata su documenti editi ed inediti)

Palermo, Alberto Reber - Libreria della Real Casa

1906

Brossura,

cm 24,5x16,5,

pp 100

<<Questo lavoro fu presentato come tesi di laurea nel luglio del 1904 innanzi la facoltà giuridica dell'Università di Palermo col titolo "Il rito di Alfonso considerato nei suoi precedenti storici". Arricchendola e modificandole in alcune parti è stata in questo libro pubblicata. L'opera costituisce una storia della procedura siciliana un pò più estesa di quel conosciute nei lavori del La Mantia e del Brunneck. Procuratori ed avvocati, citazione e contumacia, procedimento ordianario e procedimento sommario, sentenza ed esecuzione di essa...>>

Pietro Belloni, La di-Vina...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

POESIA E SONETTI in ROMANESCO e CISPATANO

PIETRO BELLONI

(1881-1963)

La di-Vina Commedia

poemetto in dialetto romanesco

Prefazione di G. G. Belli (dall'antri carzoni)

1° MIGLIAIO

Roma, Tipografia Befani

1909

romano, fornaio presso S.Francesco a Ripa, studioso appassionato di tutto ciò riguardasse Roma, si dedicò al Belli e alla “filologia dialettale”, iniziando lui stesso a comporre versi in vernacolo. Pubblicò il primo componimento sul «Rugantino» del 1899. Nel 1927 è inserito dal Veo nell'antologia dei poeti romani. Nel 1909 il Belloni pubblicò questo poemetto scherzoso e nel 1919 uscì di nuovo con Voce Trasteverina. Fu fecondo ed efficace poeta in cispatano, e studioso del dialetto romanesco. Nel cap.8 passa scherzosamente in ·rassegna i più noti poeti romaneschi contemporanei