Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 27,00 € - 37,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: PUGLIA
  • Autore: BIAGI Bruno
  • Autore: DE MARCO Mario
  • Autore: Montaldo, Silvano

Bruno Biagi, Lo Stato...

0 Recensioni
Prezzo 35,50 €

BRUNO BIAGI (cugino di Enzo) l'accademico emiliano ed esponente del sindacalismo fascista che fu il massimo teorico del corporativismo e sottosegretario dell'omonimo ministero nel governo Mussolini, le cui dottrine - espresse nel suo saggio LO STATO CORPORATIVO - negli anni '30 molte nazioni guardarono con interesse, come dimostra questa traduzione francese.

BRUNO BIAGI

Sous-Secrétaire d'Etat aux Corporations

L'ETAT CORPORATIF

TRADUIT DE L'ITALIEN PAR MARIE CANAVAGGIA

Collection "Italie"

Nouvelles Éditions Latines

Paris, 1935

brossura, 64 pp. 

Biagi descrive il sindacalismo fascista, mostrando come esso costituisca un elemento decisivo del fascismo, perché si prepara all'attuazione del Nuovo Stato. [CONTINUA IN SINOSSI, ANCHE IN FRANCESE]

LE LANGHE DI CAVOUR, dai...

0 Recensioni
Prezzo 26,00 €

LE LANGHE DI CAMILLO CAVOUR
Dai feudi all'Italia unita


SKIRA, 2011

Catalogo della mostra tenuta ad Alba, Palazzo “Giacomo Morra”, 18 Giugno - 13 Novembre 2011

28x24, pp 224, brossura con alette, carta patinata con centinaia di belle illustrazioni anche a tutta pagina e doppia pagina.

Una storia ambientale, politica, culturale e per immagini del territorio "di Cavour", ossia il Basso Piemonte, nelle Langhe tra le province di Cuneo e Asti, con epicentro Alba, il Monferrato, il Roero. Storia di personaggi, di paesaggi, di tradizioni, di signori e agricoltori, di boschi e di palazzi.

Mario de Marco, IL SALENTO...

0 Recensioni
Prezzo 29,50 €

la prima edizione degli anni '70 del da poco scomparso intellettuale salentino, studioso di storia patria e locale

prof. MARIO DE MARCO

IL SALENTO TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO

storia, arte, civiltà

Lorenzo Capone Editore, 
Lecce, 1976

ILLUSTRATO con foto e disegni

brossura con alette, pp. 105

Una storia intellettuale e religiosa, politica e artistica del tacco d'Italia, paese per paese, dalla medievale fittissima "Foresta di Ercole" al disboscamento, coltivazione e urbanizzazione d'epoca rinascimentale.

Il volume è diviso in 4 capitoli, ciascuno dei quali ha una decina di paragrafi che scendono nei dettagli dei vari paesi salenti e tra i suoi personaggi più dotti e illustri

I MONACI BASILIANI

L'EPOPEA RINASCIMENTALE

I NORMANNI NEL SALENTO

IL ROMANICO NEL SALENTO

Bibliografia