Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 176,00 €

CONSIGLIATI

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: LOMBARDIA
  • Categorie: TRENTINO
  • Autore: ALTAN Carlo Tullio
  • Autore: MATRAIA Giuseppe
  • Autore: NAGY Albino
  • Autore: RAVERA Lidia

Lidia Ravera IN QUALE...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

LIDIA RAVERA

IN QUALE NASCONDIGLIO DEL CUORE

lettera a un figlio adolescente

PRIMA EDIZIONE 1993

Mondadori

con DEDICA AUTOGRAFA dell'autrice

rilegato con sovraccoperta, pp 150

"Prima di chiudere il becco voglio invaderti un'ultima volta, dirti tutto insieme quel poco che credo di avere capito, il poco che è rimasto delle mie perfette spiegazioni di un tempo, ma anche i dubbi e le convinzioni di fondo, che permettono di convivere con i dubbi. I miei trucchi? Ma sì, voglio dirti anche quelli, non quelli per crescere, di cui spero tu non ti debba servire, ma quelli per essere un po' più felice, un po' più robusto dentro, un po' più attrezzato per vivere." La "lettera" di una madre che ha oggi quarant'anni a un figlio che s'affaccia all'adolescenza.

Carlo Tullio ALTAN. LA...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

LA SAGRA DEGLI OSSESSI
Il patrimonio delle tradizioni popolari italiane nella società settentrionale

a cura di Carlo Tullio ALTAN

prima edizione 
Sansoni Editore, 1972

Brossura con alette, 23,5x15x3, pp 447

L'Autore analizza tradizioni, usi e costumi in Liguria, Veneto, Lombardia, Piemonte Trentino, Friuli, ponendo la questione se queste tradizioni siano anacronistichee da considerare relitti negativi oppure se siano invece uno strumento di conservazione dell'identità locale in opposizione alla cultura della globalizzazione. "emerge la coesistenza di due mondi, uno freddo e moderno, l'altro violento e palpitante di sensibilità primitiva"

Albino Nagy LA LOGICA NELLA...

0 Recensioni
Prezzo 35,50 €

del filosofo, matematico e logico dalmata, un raro brevissimo saggio, con dedica autografa

ALBINO NAGY

LA LOGICA NELLA VITA

Zara

Stabilimento Tipografico Artale

1899

con dedica autografa dell'autore vergata a calamaio sulla copertina e indirizzata "con affetto all'amico" prof. Michele De Noto, prestigioso linguista, glottologo e drammaturgo tarantino suo contemporaneo

Nagy era un giovane filosofo e matematica proveniente dalla Dalmazia, che alla sua epoca divenne noto nell'ambiente per gli studi di filosofia della matematica e di logica, ma soprattutto come straordinario orientalista, l'Oriente che era la culla proprio della scienza che amava sopra tutte.

brossura, cm 24,5x16

Giuseppe Matraia, LUCCA NEL...

0 Recensioni
Prezzo 169,00 €

dell'artista e storico lucchese Giuseppe Matraia
un raro volume sulla trasformazioni di Lucca medievale del XIII secolo

LUCCA NEL MILLEDUECENTO

memoria

di Giuseppe Matraja, pittore

1ª EDIZIONE ORIGINALE

Lucca

Tipografia Luigi Guidotti
1843

dedicato al principe Giuseppe Poniatowski

Rilegatura rigida, mezzapelle e piatti marmorizzati, pp 93, cm 20,7x14

Lucca nel 1200 pubblicata in occasione del V° Congresso degli Scienziati Italiani, fissa la prima fondazione della città nel 560, ricostruendone con esattezza la pianta. Nell'analisi della ricostruzione effettuata nel 1060, con l’ausilio di documenti d’archivio, evidenzia le aggiunte effettuate nelle varie epoche, mostrando lo stile e il maestro cui appartenevano, con attenzione alle cinta murarie e dimore via via scomparse

Albino Nagy IL XII...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

del filosofo, matematico e logico dalmata, un raro libretto, con sua dedica autografa

prof. ALBINO NAGY

IL XII CONGRESSO INTERNAZIONALE
DEGLI ORIENTALISTI E GLI STUDI FILOSOFICI

estratto dalla "Rivista Dalmatica"
anno II fasc I

Zara

Tipografia Editoriale Artale

1900

con dedica autografa dell'autore vergata a calamaio sulla copertina e indirizzata "con affetto all'amico" prof. Michele De Noto, prestigioso linguista, glottologo e drammaturgo tarantino suo contemporaneo

Nagy era un giovane filosofo e matematica proveniente dalla Dalmazia, che alla sua epoca divenne noto nell'ambiente per gli studi di filosofia della matematica e di logica, ma soprattutto come straordinario orientalista, l'Oriente che era la culla proprio della scienza che amava sopra tutte.

brossura, cm 24,5x16, pp 20