Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 39,00 € - 203,00 €

STORIA LOCALE

STORIA LOCALE

Filtri attivi

  • Categorie: FRIULI V.G.
  • Autore: Giordano da Rivalto (o Pisa), beato
  • Autore: Manchester William - Lacouture Jean - Ritchin Fred
  • Autore: PREZZOLINI Giuseppe

IN OUR TIME il mondo visto...

0 Recensioni
Prezzo 38,00 €

IN OUR TIME

IL MONDO VISTO DAI FOTOGRAFI DI MAGNUM

testi di: William Manchester, Jean Lacouture, Fred Ritchin, 

note di: Stuart Alexander

ALINARI, 1991 

della omonimo mostra, sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana, Francesco Cossiga

Grande formato 33x 24, brossura, pagine 456, centinaia di foto, moltissime a tutta pagina

UNA RACCOLTA STRAORDINARIA DEGLI SCATTI "STORICI" DI GRANDI FOTOREPORTER CHE HANNO FATTO LEGGENDA, hanno raccontato un mondo, un secolo, una storia in un singolo scatto. Ogni foto è un intero universo antropologico e politico.

PREDICHE DEL BEATO FRA...

0 Recensioni
Prezzo 195,00 €

fra GIORDANO da PISA

PREDICHE
del BEATO
FRA GIORDANO da RIVALTO
dell'Ordine dei Predicatori
recitate in Firenze dal MCCCIII al MCCCIX

PRIMA EDIZIONE MILANESE
riordinata cronologicamente

3 VOLUMI, completa
MILANO, per Giovanni SILVESTRI
1839

Note biografiche dell'autore di Domenico M. Manni
Con tavole delle parole "CHE MERITANO D'ESSERE REGISTRATE NEL VOCABOLARIO DELLA CRUSCA"
Rilegati in mezza pelle, piatti marmorizzati, caratteri dorati al dorso. C.a 1300 pp, 16,5x11,5x9 (somma dorsi)

Raccolta completa e ragionata delle prediche in Santa Maria Novella del famoso predicatore medievale, l'anno prima beatificato da Gregorio XVI, e coevo di Dante, che dà un "volgare" affresco della sensibilità religiosa e civile fiorentina del tempo che ispirò la Divina Commedia. Sistemate e datate in modo organico

Giuseppe Prezzolini, LA...

0 Recensioni
Prezzo 59,99 €

GIUSEPPE PREZZOLINI

LA DALMAZIA

Pubblicato dalla Libreria della Voce

Firenze, 1915

prima edizione

Cm 18x25,5
Pp 80

Con elenchi e biografie di intellettuali, scrittori e patrioti delle terre balcanico-adriatiche conteste dall'Italia

Del civettuolo giornalista che si fregiava del titolo di "antitaliano", questo avventuroso pamphlet dove chiama a testimonio (e spesso contesta) i padri della patria per ridimensionare l'italianità degli ex possedimenti adriatico-balcanici, e col quale nel giugno 1915 intervenne nell’acceso dibattito sulla guerra e mire espansionistiche dell’Italia in quell'area. Il brillante e polemico lavoro, fu censurato e mai più ripubblicato. Un saggio sulla «questione dalmata»  polemicamente espressa da Prezzolini nel pieno dell’esplosione del nazionalismo adriatico