Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 92,00 €

SCIENZE APPLICATE E NATURALI

SCIENZE APPLICATE E NATURALI

Filtri attivi

  • Categorie: NATURALI
  • Autore: BLOCH Marc
  • Autore: CAVALLOTTI Felice
  • Autore: LE FEBVRE Nicasius

Nicolas Le Fevre, TRATTATO...

0 Recensioni
Prezzo 88,00 €

Opera di un alchimista, il primo trattato di preparazioni chimiche della storia

NICOLAS LE FEVRE  

(1610-1669)

talora Nicasius le Febvre, Nicolas le Febure o le Fèvre o Lefevre, Nicasius le Fevre, Nicaise Le Febvre 

TRATTATO DELLA CHYMICA

In 2 volumi 
in forma di compendio

che servirà d’istruzione e d’introduzione, sia per l’intelligenza degli Autori che hanno trattato della Teoria di questa Scienza in generale che per facilitare i modi di fare secondo l’Arte e con metodo le operazioni che insegnano la pratica di quest’Arte, sugli animali, sui vegetali e sui minerali, senza perdita alcuna delle virtù essenziali che essi contengono.

IIª edizione riveduta, corretta e molto aumentata di un buon numero di eccellenti Rimedi dell’Autore

in tomo unico

PARIGI, da Jean D'Houry

1674

Felice Cavallotti, TRA...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

FRA TOMBE E MONUMENTI

discorsi di FELICE CAVALLOTTI

scelti e ordinati per cura di CARLO ROMUSSI con prefazione e note del medesimo

Milano, CARLO ALIPRANDI EDITORE

1899 (circala data non è indicata)

I discorsi del fiammeggiante poeta sociale e deputato radicale "sull'urne" e sui feretri di tutti i notabili le carneadi e la madame legati al Risorgimento e ai vari moti liberali o sociali, cominciando dalla tomba Garibaldi a Caprera

Una raccolta molto alla moda in epoca necrofila quant'altre mai, epoca d'arti cinerarie e cimiteri monumentali o imbalsamatorie, romantica, spiritista e gotica, che ricrea un culto della morte rovesciato, retorico e spettrale, dove la materia e la rimembranza prendono sopravvento su anima e suffragio, contrapposti all'autentico culto cristiano per i defunti

Marc Bloch, APOLOGIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 18,50 €

MARC BLOCH

APOLOGIA DELLA STORIA o mestiere di storico

PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI 117

seconda edizione 1969

saggio di Lucien Febvre, cura di Girolamo Arnaldi

pp 170, brossura

Bloch compose questo saggio durante la clandestinità cui l'avevano costretto l'occupazione tedesca e la lotta partigiana. Nella sua vita di studioso, aveva spesso lavorato sul problema centrale di questo scritto, ma solo di rado era uscito dai limiti cronologici del Medioevo. Bloch ha voluto presentare qui i problemi e le difficoltà che uno storico deve affrontare nella continua meditazione sulle ragioni del proprio lavoro. Si può così assistere dall'interno ai processi di ricerca, guidati dalla sensibilità e dalla vivacità culturale dell'autore, che ci guida nei segreti del suo singolare mestiere. Contrai