Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 18,00 € - 103,00 €

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Categorie: ISLAM
  • Autore: GUIDELLI Casimiro
  • Autore: POCI Enzo
  • Autore: TALBI Mohamed

Guidelli, IL VELOCIPEDE....

0 Recensioni
Prezzo 99,00 €

DOTT. CASIMIRO GUIDELLI

IL VELOCIPEDE

Osservazioni e Consigli di un Medico

serie IL MEDICO DI CASA - BIBLIOTECA MEDICA POPOLARE

Dottor Francesco Vallardi

Milano, 1899 [la data non è citata ma è questa]

un curioso e ameno trattato, secondo le credenze, le intuizioni e i pregiudizi del XIX secolo, dove la scienza medica si stempera nella scienza sociale, opera di un medico noto all'epoca specialmente per essere il presidente della Società Scacchistica Italiana; su una novità straordinaria dell'epoca: il velocipede, l'antenato della bicicletta, e sugli effetti benefici sulla salute, ma anche potenzialmente nefasti, persino moralmente: ad esempio, c'è da trattare a parte la questione della donna "velocipedista" per immaginabili dettagli. 

Brossura, pp 78, cm 11,4x17.

Enzo Poci MONOGRAFIA SU...

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

Enzo Poci

MONOGRAFIA SU 
FRANCESCO MUSCOGIURI
ILLUSTRE LETTERATO MESAGNESE

E.P.T. Brindisi - Associazione Turistica Pro Loco Mesagne

1979

Brossura con alette, pp 70, cm 13x20,5 

Poci, storico locale e pubblicista mesagnese, ricostruisce la vita dell'illustre cittadino di Mesagne che fu allievo prescelto dal celebre storico della letteratura Francesco De Sanctis, e al quale fu a lungo intitola il liceo cittadino, letterato e critico letterario egli stesso. Non poche sono le pubblicazioni del Muscogiuri: Il Cenacolo, Goethe e il Faust, Teodor Koerner nel 1° Centenario della sua morte, Di alcuni caratteri meno popolari della Commedia, Catulliane, Falstaff, il pamphlet dal titolo La leggenda dei Durazzo, un'appassionata difesa alla figura del re di Napoli Ladislao di Durazzo, e altri saggi.

Mohamed Talbi, UNIVERSALITÀ...

0 Recensioni
Prezzo 17,50 €

Mohamed Talbi

UNIVERSALITÀ DEL CORANO

Jaca Book

Di fronte e attraverso - Religioni 758

prima edizione 2007

brossura, pp 80

Mohamed Talbi è un intellettuale islamico internazionalmente conosciuto. In questo breve testo presenta il Corano in ciò che ha di più universale, una parola per tutti e da cui tutti possono trarre alimento. Partendo dall'universalità del messaggio del Corano, tratteggia e mette in prospettiva i rapporti di Dio con l'uomo e l'universo. L'opera si rivolge ai credenti dell'Islam come ai non credenti o a credenti di altre religioni in un momento in cui con troppa facilità si pretende di leggere l'Islam secondo meccaniche prospettive politiche. Questo volumetto riconsegna l'uomo religioso dell'Islam, con cui ogni uomo è chiamato a mettersi in rapporto.