Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 24,00 € - 203,00 €

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Categorie: CATTOLICESIMO
  • Autore: Giordano da Rivalto (o Pisa), beato
  • Autore: LUSSU Emilio
  • Autore: ZAMBARELLI p. Luigi

Emilio Lussu, SUL...

0 Recensioni
Prezzo 23,50 €

senatore EMILIO LUSSU

SUL BRIGANTAGGIO IN SARDEGNA

Discorso pronunciato al Senato della Repubblica nella seduta del 16 dicembre 1953, a svolgimento della mozione Lussu Spano ed altri

con

Discorso in risposta al ministro dell'Interno Taviani, 3 febbraio 1967

a cura del Comitato Regionale Sardo del Partito Socialista di Unità Proletaria

Fossataro, Cagliari, 1967

cm 21x11,5, pp 64

PREDICHE DEL BEATO FRA...

0 Recensioni
Prezzo 195,00 €

fra GIORDANO da PISA

PREDICHE
del BEATO
FRA GIORDANO da RIVALTO
dell'Ordine dei Predicatori
recitate in Firenze dal MCCCIII al MCCCIX

PRIMA EDIZIONE MILANESE
riordinata cronologicamente

3 VOLUMI, completa
MILANO, per Giovanni SILVESTRI
1839

Note biografiche dell'autore di Domenico M. Manni
Con tavole delle parole "CHE MERITANO D'ESSERE REGISTRATE NEL VOCABOLARIO DELLA CRUSCA"
Rilegati in mezza pelle, piatti marmorizzati, caratteri dorati al dorso. C.a 1300 pp, 16,5x11,5x9 (somma dorsi)

Raccolta completa e ragionata delle prediche in Santa Maria Novella del famoso predicatore medievale, l'anno prima beatificato da Gregorio XVI, e coevo di Dante, che dà un "volgare" affresco della sensibilità religiosa e civile fiorentina del tempo che ispirò la Divina Commedia. Sistemate e datate in modo organico

p. Luigi Zambarelli...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

Padre LUIGI ZAMBARELLI da Minturno C.R.C.

poi Preposito Generale dell'Ordine dei Chierici regolari di Somasca

VOCAZIONE DI S. PIETRO
DOPO UNA GITA AD OSTIA
ALLA CHIESA

Roma, 1919

Tipografia Pontificia nell'Istituto Pio IX

CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE indirizzata al Padre Ludovico Richard

Dedicato al padre Giovanni Muzzitelli, Preposito Generale dei Somaschi in quell'anno

brossura, 16 pagine

Qui il religioso di Minturno, futuro Generale dei Padri Somaschi dal 1926 al 1932, vicino al padre Guanella, «padre dei ciechi» dell’Istituto Sant’Alessio sull’Aventino, e poeta, letterato ed erudito, nonché dantista insigne, raccoglie le sue poesie religiose di natura esegetica, sulla figura di San Pietro apostolo e di Dante Alighieri