Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 69,00 €

CONSIGLIATI

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Categorie: CATTOLICESIMO
  • Autore: Gervaso Roberto
  • Autore: Tenderini Mirella
  • Autore: VENINI Ignazio

Roberto Gervaso, I FRATELLI...

0 Recensioni
Prezzo 22,00 €

ROBERTO GERVASO
I FRATELLI MALEDETTI
Storia della Massoneri
Saggi Tascabili Bompiani
Prima edizione 1998, 410 pg, brossura.

Sinagoga di Satana o tempio della fratellanza? Cupola mafiosa o scuola etica? Setta perversa o sacerdozio civile? E chi sono i massoni? Fratelli maledetti o figli della Luce? Comici e camorristi o templari della democrazia? 

Vita di un esploratore...

0 Recensioni
Prezzo 19,00 €

Mirella Tenderini e Michael Schandrick

prefazione di Walter Bonatti

Corbaccio 2006

rilegato con sovraccoperta, usato. Riccamente illustrato 

Nato a Madrid nel 1873, terzogenito del re di Spagna Amedeo d'Aosta, Luigi Amedeo, si dedicò fin da giovanissimo alle sue grandi passioni: l'avventura e l'esplorazione. Conclusa l'Accademia navale, viaggiò per mare in tutto il mondo e fra il 1897 e il 1899 realizzò le sue prime spedizioni importanti in Alaska, di cui la seconda raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca. Tra il 1903 e il 1905 circumnavigò la terra passando per lo stretto di Magellano, toccando Cina e Australia e tornando per il mar Rosso. Nel 1906, in veste di alpinista, riuscì a raggiungere le cime più alte della catena del Ruwenzori, vicina alle sorgenti del Nilo.

abate Ignazio Venini,...

0 Recensioni
Prezzo 65,50 €

PANEGIRICI E DISCORSI SACRI

dell'Abate don Ignazio Venini

predicatore e gesuita comasco

prima edizione veneta

in Venezia

1782

presso Tommaso Bettinelli

rilegato in piena pergamena, tassello rosso al dorso (ormai stinto), cm 24, pp XXII+152, con testatine finalini e capilettera incisi 

del famoso predicatore gesuita settecentesco ritenuto il "Segneri lombardo" una raccolta di apologetica, esegesi e agiografia con fine divulgativo ma anche di ispirazione per altri religiosi nel preparare prediche in occasione della solennità dei santi più cari al XVIII secolo (vedi foto Indice) o spiegare momenti e figure cristologiche e mariologiche, fra cui la Sacra Sindone, la Corona di Spine, la Circoncisione e Nome di Gesù, o l'annunciazione. In finale extra sulla nascita di Giuseppe II