CON L' AGGIUNTA DELLE CARTE MAGNETICHE DELL' ITALIA E DELL' AUSTRIA UNGHERIA
E DI ALTRI DATI
ROMA, Laboratorio Foto-Litografico del MINISTERO DELLA GUERRA
APRILE 1917
brossura, 50 pagine + tavole e mappe fuori testo più volte ripiegate. Cm 12x19,5
Di fatto un manuale "di guerra", ad uso dell'esercito del Regno d'Italia nella Guerra contro l'Austria-Ungheria nella Prima Guerra Mondiale, per adoperare correttamente, durante gli spostamenti nei territori di battaglia, la BUSSOLA TERRESTRE A PRISMA VERNERS'S PATTERN, che diventa occasione di trattare diffusamente sulla storia e l'impiego in generale delle bussole, con le tavole dei relativi calcoli.
L'Edizione popolare della Sacra Bibbia, nella antica traduzione dall'originale greco, in latino ad opera di s. Gerolamo, e dall'ebraico biblico per l'Antico Testamento consultando i grandi rabbini della sua epoca
LA SACRA BIBBIA IN VULGATA
già stampata a Roma nel 1592, qui in edizione curata e corretta dal teologo tedesco Valentin Loch, ratificata da Pio IX, edita a Ratisbona, presso Manz il 1863
Formato tascabile
BIBLIA SACRA VULGATAE EDITIONIS
juxta
Exemplaria ex Typographia Apostolica Vaticana
Romae 1592 & 1593
inter se collata et ad normam correctionium romanarum exacta
L'Edizione popolare della Bibbia nella antica traduzione dall'originale in greco antico in latino ad opera di s. Girolamo, e ebraico biblico per l'Antico Testamento consultando i grandi rabbini della sua epoca
LA SACRA BIBBIA IN VULGATA
già stampata a Roma nel 1592, qui in edizione curata e corretta dal teologo tedesco Valentin Loch, ratificata da Pio IX, edita a Ratisbona, presso Manz il 1863
BIBLIA SACRA VULGATAE EDITIONIS
juxta
Exemplaria ex Typographia Apostolica Vaticana
Romae 1592 & 1593
inter se collata et ad normam correctionium romanarum exacta
a cura e con un saggio di Mauro Novelli. Introduzione di Nino Borsellino Cronologia di Antonio Franchini
Camilleri gran tragediatore. L’isola delle voci. Cronologia. Nota all’edizione. La forma dell’acqua. Il cane di terracotta. Il ladro di merendine. La voce del violino. La gita a Tindari. L’odore della notte. Racconti scelti da «Un mese con Montalbano», «Gli arancini di Montalbano», «La paura di Montalbano». Notizie sui testi. Bibliografia. 2002, pp. CLXXII-1678