Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 100,00 €

SCIENZE RELIGIOSE

SCIENZE RELIGIOSE

Filtri attivi

  • Categorie: CATTOLICESIMO
  • Autore: BELLONI Pietro
  • Autore: FONTAINE Jean
  • Autore: Stevens John

Lo Zen e la Spada, vita del...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

JOHN STEVENS, 

LO ZEN E LA SPADA: La vita del Maestro Guerriero Tesshu

Luni editore, prima ristampa della prima edizione 2001, ricchissimo di illustrazioni e di schemi tecnici

Yamaoka Tesshu – maestro di Kendo, l’arte giapponese della spada – è stata una figura di spicco nell’era turbolenta che ha segnato la nascita del Giappone moderno. Diversamente da quanto accade per Miyamoto Musashi – autore del Libro dei cinque anelli e la cui storia è difficile da ricostruire – su Tes­shu, anch’egli grandissimo esempio dello spirito guerriero del Giappone feudale, abbiamo molte più notizie.

Questa monografia del prof. Stevens su Yamaoka Tesshu sarà una grande avventura spirituale ed intellettuale per ogni serio cultore delle arti marziali e soprattutto del loro spirito.

p. Fontaine, LA TEOLOGIA...

0 Recensioni
Prezzo 95,50 €

padre GIOVANNI FONTAINE S.J.

LA TEOLOGIA DEL NUOVO TESTAMENTO
E L'EVOLUZIONE DEI DOGMI

presentazione del cardinale Merry del Val

tradotta in italiano sulla quarta edizione francese

arricchita da note ed offerte al giovane Clero

a cura del padre Enrico Radaeli S.J.

Roma, 1908

Libreria Pontificia di F. Pustet

rilegato in mezza pelle, caratteri dorati al dorso, piatti marmorizzati, pp 550, cm 14x21

Pietro Belloni, La di-Vina...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

POESIA E SONETTI in ROMANESCO e CISPATANO

PIETRO BELLONI

(1881-1963)

La di-Vina Commedia

poemetto in dialetto romanesco

Prefazione di G. G. Belli (dall'antri carzoni)

1° MIGLIAIO

Roma, Tipografia Befani

1909

romano, fornaio presso S.Francesco a Ripa, studioso appassionato di tutto ciò riguardasse Roma, si dedicò al Belli e alla “filologia dialettale”, iniziando lui stesso a comporre versi in vernacolo. Pubblicò il primo componimento sul «Rugantino» del 1899. Nel 1927 è inserito dal Veo nell'antologia dei poeti romani. Nel 1909 il Belloni pubblicò questo poemetto scherzoso e nel 1919 uscì di nuovo con Voce Trasteverina. Fu fecondo ed efficace poeta in cispatano, e studioso del dialetto romanesco. Nel cap.8 passa scherzosamente in ·rassegna i più noti poeti romaneschi contemporanei