uno studio critico delle origini delle scienze della mente
L'hypnotisme et la suggestion
par le Dr. Joseph Grasset
Encyclopédie Scientifique - Publiée sous la direction du dr. Touluse
Bibliothèque de psychologie expérimentale
Paris, Octave Doin et fils éditeurs
1916
IV ed.
18x12,5 cm
500 pp totali
rilegato in percallina con caratteri bicolore al dorso e piatto
Uno dei testi capitali delle origini delle scienze neurologiche e psicoanalitiche e della tecnica ipnotica a scopo terapeutico e clinico, tra misteri del cervello e della coscienza, opera demitizzante e critica, sempre vigile di un neurologo dai molti interessi e pioniere in molte sperimentazioni che passano dal sistema neuronale alla coscienza al paranormale e l'occulto o religioso
rilegato in piena pergamena, tassello rosso al dorso (ormai stinto), cm 24, pp XXII+152, con testatine finalini e capilettera incisi
del famoso predicatore gesuita settecentesco ritenuto il "Segneri lombardo" una raccolta di apologetica, esegesi e agiografia con fine divulgativo ma anche di ispirazione per altri religiosi nel preparare prediche in occasione della solennità dei santi più cari al XVIII secolo (vedi foto Indice) o spiegare momenti e figure cristologiche e mariologiche, fra cui la Sacra Sindone, la Corona di Spine, la Circoncisione e Nome di Gesù, o l'annunciazione. In finale extra sulla nascita di Giuseppe II