Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 188,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: STORIA GENERALE E DELLA STORIOGRAFIA
  • Autore: Andrić Ivo
  • Autore: BLOCH Marc
  • Autore: HALLETT & JOHNSTON

Hallett & Johnston, FABRIC...

0 Recensioni
Prezzo 180,00 €

Clive Hallett & Amanda Johnston

FABRIC FOR FASHION
THE SWATCH BOOK
over 100 sample fabrics

Laurence King Publishing

London 2010

Introduction: fibres to fabrics
Animal fibres: wool, silk
Plant fibres: lines, cotton, sustainable
Trade fairs
Fabric terminology

Great book for anyone who works with fashion/textiles/interiors. The swatches Of fabrics mean you can actually feel what the fabrics are which I find really helpfull to then know what I want!

Campionario di TESSUTI pregiati per l'ALTA MODA

oltre 100 campioni di stoffe ancora "grezze" con scheda tecnica, dati di provenienze, fabbricazione (anche peso), disponibilità... possibilità di toccarle. Per appassionati e studenti di moda, stilisti, tessutologi, sarti

Rilegatura rigida ad anelli e schede estraibili

cm 28x25
pp 70

Ivo Andrić, Romanzi e...
  • In saldo!

Ivo Andrić, Romanzi e...

0 Recensioni
Prezzo 61,50 €

Ivo Andrić

Romanzi e racconti.

I Meridiani Mondadori. Sigillato

Segni, sentieri, solitudini. Ivo Andrić tra Oriente e Occidente. Cronologia. Nota all’edizione. La cronaca di Travnik. Il ponte sulla Drina. RACCONTI: Racconto dal Giappone. L’amore nella kasaba. Il ponte sulla Žepa. Mara la concubina. I tempi di Anika. I ponti. Conversazione con Goya. Sentieri. Una lettera del 1920. La storia dell’elefante del visir. Aska e il lupo. La Corte del diavolo. Jelena, la donna che non c’è. Da «Segni lungo il cammino». Note e notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. pp. LXX-1528

Marc Bloch, APOLOGIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 18,50 €

MARC BLOCH

APOLOGIA DELLA STORIA o mestiere di storico

PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI 117

seconda edizione 1969

saggio di Lucien Febvre, cura di Girolamo Arnaldi

pp 170, brossura

Bloch compose questo saggio durante la clandestinità cui l'avevano costretto l'occupazione tedesca e la lotta partigiana. Nella sua vita di studioso, aveva spesso lavorato sul problema centrale di questo scritto, ma solo di rado era uscito dai limiti cronologici del Medioevo. Bloch ha voluto presentare qui i problemi e le difficoltà che uno storico deve affrontare nella continua meditazione sulle ragioni del proprio lavoro. Si può così assistere dall'interno ai processi di ricerca, guidati dalla sensibilità e dalla vivacità culturale dell'autore, che ci guida nei segreti del suo singolare mestiere. Contrai