Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 207,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: MODERNA
  • Autore: BARBERO Luca Massimo
  • Autore: GUICCIARDINI Francesco
  • Autore: LAFONTAINE August

Massimo Luca Barbero ARTE...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

la raccolta veneziana di pittura italiana del XX secolo di Peggy Guggenheim nella mostra che le fu dedicata nel vercellese

1900 - 1961

ARTE ITALIANA NELLE COLLEZIONI GUGGENHEIM

Arca, Chiesa di San Marco, Vercelli 
26 febbraio - 5 giugno 2011

a cura di Luca Massimo Barbero

con un saggio di 

Sileno Salvagnini: GLI STATI UNITI E L'ARTE ITALIANA NELLA PRIMA METà DEL SECOLO XX

BIOGRAFIE dei singoli artisti

ILLUSTRATO a colori anche a piena pagina con riproduzioni delle opere, con foto in b/n su Peggy Guggenheim

collana Giunti Arte Mostre e Musei

Giunti 2014

Brossura con alette, 26x24,5, pp 183

Francesco Guicciardini,...

0 Recensioni
Prezzo 199,00 €

LE ISTORIE D'ITALIA
di FRANCESCO GUICCIARDINI

XX libri

nella edizione pregiata fiorentina

per Niccolò Conti

1818-1819

8 tomi in 4 volumi

COMPLETO

Ritratto inciso dell'autore in antiporta

Una VITA di G. di Domenico Maria Manni

Corposo complesso finale di APPENDICI, tra cui:

CONSIGLI E AVVERTIMENTI POLITICI 

ANNOTAZIONI di Giacomo Corbinelli

INDICE

- ALFABETICO GENERALE

- DELLE MATERIE

- FATTI NOTEVOLI STORIA D'ITALIA

- DELLE COSE PIù INTERESSANTI

- VOCABOLI USATI ASSENTI DAL VOCABOLARIO DELLA CRUSCA

Rilegati in piena pergamena bianca (pelle), fregi e caratteri dorati al dorso. Ogni volume contiene 2 tomi con numerazione e sommari autonomi, ogni volume ha infine l'indice ragionato con rimandi delle cose notevoli. In media 300 pp a tomo
Presente l'originale segnalibro

August Lafontaine, QUADRI...

0 Recensioni
Prezzo 43,50 €

QUADRI DI FAMIGLIA

o sia

GIORNALE DI CARLO ENGELMAN

del signor

AUGUSTO LA FONTAINE

traduzione dal tedesco

Napoli, 1830

presso Gaetano Nobile e c. Editori

1 edizione 

e probabilmente prima traduzione italiana dal tedesco

Rilegato in mezza pelle, con fregi e caratteri dorati al dorso, piatti marmorizzati; cm 16,5x10,3; pp 310

un "quadro" dei complessivi dodici di Familiengeschichten, "Storia famigliari", dello scrittore romantico tedesco che fu massimamente di moda negli anni napoleonici, passione delle lettrici altolocate del tempo, oggetto di discussione nei circoli, in ogni antiporta indicato come "autore preferito del re",  tutta gente in carca di svago e rilassamento e i cui gusti Lafontaine sapeva rievocare nei sui sentimentali "quadri di famiglia in interno, con signora"