Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 17,00 € - 69,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: MEDIEVALE
  • Autore: Cantarella Glauco Maria
  • Autore: Le Roux abbé Daniel
  • Autore: VENINI Ignazio

MEDIOEVO un filo di parole....

0 Recensioni
Prezzo 17,00 €

MEDIOEVO un filo di parole

Glauco Maria Cantarella
Garzanti - Saggi, I edizione 2002

In Italia, in tutta l'Europa, il Medioevo lo incontriamo ogni giorno. Passiamo davanti a una chiesa del Duecento andando al lavoro, apprezziamo le rime che cantano l'amor cortese e meditiamo sulle vite esemplari dei grandi santi. Attraverso mille romanzi e film sogniamo avventure di cavalieri luccicanti e donzelle in affanno o magari di monaci avvelenatori. Tuttavia quel mondo ci resta per molti versi estraneo, sempre sconosciuto e ogni volta, per questo, più affascinante. E non perchè sia un tempo lontano, ma anzi, proprio perchè ne siamo ancora permeati non riusciamo a prenderne le distanze e continiuamo a farlo vivere in noi in maniere più o meno consapevoli.

PIETRO MI AMI TU? Giovanni...

0 Recensioni
Prezzo 19,00 €

Abbé Daniel LE ROUX

PIETRO MI AMI TU? Giovanni Paolo II: Papa di Tradizione o Papa della Rivoluzione?

Edizioni Gotica di Ferrara 1989

Un classico, uno dei primi del mondo cattolico tradizionalista, dopo il primo incontro di Assisi tra i leaders religiosi, che avrebbe portato non al dialogo ma al sincretismo, sacrificando l'identità e la vocazione missionaria del Chiesa sull'altare delle mitologie dialogiche.

Pio XII temeva che un giorno i novatori si sarebbero impossessati delle chiavi di San Pietro e avrebbero occupato le più alte sfere della Chiesa. Nuova messa, nuova teologia dei sacramenti, nuovo catechismo, nuovo diritto canonico, nuovi concordati. E’ forse una religione nuova che si instaura? Qual è stato l’atteggiamento di Giovanni Paolo II di fronte a questi cambiamenti?

abate Ignazio Venini,...

0 Recensioni
Prezzo 65,50 €

PANEGIRICI E DISCORSI SACRI

dell'Abate don Ignazio Venini

predicatore e gesuita comasco

prima edizione veneta

in Venezia

1782

presso Tommaso Bettinelli

rilegato in piena pergamena, tassello rosso al dorso (ormai stinto), cm 24, pp XXII+152, con testatine finalini e capilettera incisi 

del famoso predicatore gesuita settecentesco ritenuto il "Segneri lombardo" una raccolta di apologetica, esegesi e agiografia con fine divulgativo ma anche di ispirazione per altri religiosi nel preparare prediche in occasione della solennità dei santi più cari al XVIII secolo (vedi foto Indice) o spiegare momenti e figure cristologiche e mariologiche, fra cui la Sacra Sindone, la Corona di Spine, la Circoncisione e Nome di Gesù, o l'annunciazione. In finale extra sulla nascita di Giuseppe II