Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 28,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: GIUSTI Enrico
  • Autore: RAVERA Lidia
  • Autore: VOLPE Gioacchino

Lidia Ravera IN QUALE...

0 Recensioni
Prezzo 25,00 €

LIDIA RAVERA

IN QUALE NASCONDIGLIO DEL CUORE

lettera a un figlio adolescente

PRIMA EDIZIONE 1993

Mondadori

con DEDICA AUTOGRAFA dell'autrice

rilegato con sovraccoperta, pp 150

"Prima di chiudere il becco voglio invaderti un'ultima volta, dirti tutto insieme quel poco che credo di avere capito, il poco che è rimasto delle mie perfette spiegazioni di un tempo, ma anche i dubbi e le convinzioni di fondo, che permettono di convivere con i dubbi. I miei trucchi? Ma sì, voglio dirti anche quelli, non quelli per crescere, di cui spero tu non ti debba servire, ma quelli per essere un po' più felice, un po' più robusto dentro, un po' più attrezzato per vivere." La "lettera" di una madre che ha oggi quarant'anni a un figlio che s'affaccia all'adolescenza.

Enrico Giusti, ESERCIZI E...

0 Recensioni
Prezzo 26,50 €

ENRICO GIUSTI

ESERCIZI E COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2

volume secondo

prima edizione 1992

Programma di Matematica, Fisica, Elettronica

Bollati Boringhieri

pp 290

CAPITOLI:

SPAZI FUNZIONALI, SERIE DI FUNZIONI, EQUAZIONI DIFFERENZIALI, FUNZIONI DI PIù VARIABILI, MISURA E INTEGRAZIONE, CURVE E SUPERFICI, FORME DIFFERENZIALI, ESERCIZI FINALI - RISPOSTE AGLI ESERCIZI

Da una recensione:

Libro utilissimo per passare Analisi 2, molti argomenti dell'esame erano qui spiegati chiaramente e in maniera ben sintetizzata, e pur sempre ricca, spiegazioni molto più chiare che in molti altri casi

Gioacchino VOLPE, LA STORIA...

0 Recensioni
Prezzo 20,00 €

GIOACCHINO VOLPE

STORIA DEGLI ITALIANI E DELL'ITALIA

Fratelli Treves, 1933 XII-E.F. quarto migliaio della prima edizione

con 230 illustrazioni

Rilegatura in mezza tela a piatti figurati, carta patinata, pp 350, cm 23x16 un famoso saggio del grande storico e studioso delle correnti ereticali e del medioevo, liberale e conservatore onorato e poi caduto in disgrazia sotto il fascismo, condannato all'ostracismo e alla damnatio memoriae nel Dopoguerra dal milieu antifascista e radiato dall'accademia che aveva illustrato