Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 62,00 € - 73,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: Godart Louis
  • Autore: PREZZOLINI Giuseppe
  • Autore: Robinson John

CIPRO Isola di Afrodite....

0 Recensioni
Prezzo 70,00 €

CIPRO
ISOLA DI AFRODITE
Roma - Palazzo del Quirinale
17 ottobre 2012 - 6 gennaio 2013.

Sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana e del presidente della repubblica di Cipro.

A cura di Louis Godart
contributi di: Jacqueline Karegeorghis; Vassoa Karegeorghis; Anna Sacconi; Lucia Vagnetti.

TESTO IN ENGLISH e ITALIANO

Sommario
CIPRO TRA ORIENTE E OCCIDENTE: INTRODUZIONE ARCHEOLOGICA
LA GENESI DI AFRODITE
CIPRO E L'ITALIA NELLA TARDA ETà DEL BRONZO
I SISTEMI GRAFICI CIPRIOTI DEL II E DEL I MILLENNIO A.C. Il Cipro-minoico e Cipriota classico
LE OPERE IN MOSTRA

Grande formato in brossura con alette, illustrazioni a colori, 30x23, pp 262

LIBRO RARO

ANTICHITà GRECHE de'...

0 Recensioni
Prezzo 263,00 €

ANTICHITà GRECHE

ovvero 

Quadro de' costumi, usi, ed istituzioni de' greci
nel quale si espone tutto ciò che riguarda la loro
religione, governo, leggi, magistrature, procedure giudiziarie, tattica e disciplina militare, marina, feste, giuochi pubblici e particolari, banchetti, spettacoli, esercizj, matrimoni, funerali, abbigliamenti, pesi e misure, , monete, edifizj pubblici, case, giardini, agricoltura ec.ec.

Opera principalmente destinata a facilitare l'intelligenza degli autori classici Greci

PRIMA TRADUZIONE ITALIANA, del Padre D. GAETANO MARIA MONFORTE, Chierico regolare
dall'originale inglese del dottore  JOHN ROBINSON

NAPOLI, TIPOGRAFIA DI PORCELLI, 1823

TRE TOMI IN UN UNICO VOLUME
rilegato in mezza pelle e piatti marmorizzati, fregi dorati impressi al dorso, ottime condizioni

Giuseppe Prezzolini, LA...

0 Recensioni
Prezzo 59,99 €

GIUSEPPE PREZZOLINI

LA DALMAZIA

Pubblicato dalla Libreria della Voce

Firenze, 1915

prima edizione

Cm 18x25,5
Pp 80

Con elenchi e biografie di intellettuali, scrittori e patrioti delle terre balcanico-adriatiche conteste dall'Italia

Del civettuolo giornalista che si fregiava del titolo di "antitaliano", questo avventuroso pamphlet dove chiama a testimonio (e spesso contesta) i padri della patria per ridimensionare l'italianità degli ex possedimenti adriatico-balcanici, e col quale nel giugno 1915 intervenne nell’acceso dibattito sulla guerra e mire espansionistiche dell’Italia in quell'area. Il brillante e polemico lavoro, fu censurato e mai più ripubblicato. Un saggio sulla «questione dalmata»  polemicamente espressa da Prezzolini nel pieno dell’esplosione del nazionalismo adriatico