Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 43,00 € - 552,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: CASORATI Felice
  • Autore: MANARESI Angelo
  • Autore: Robinson John

ANTICHITà GRECHE de'...

0 Recensioni
Prezzo 263,00 €

ANTICHITà GRECHE

ovvero 

Quadro de' costumi, usi, ed istituzioni de' greci
nel quale si espone tutto ciò che riguarda la loro
religione, governo, leggi, magistrature, procedure giudiziarie, tattica e disciplina militare, marina, feste, giuochi pubblici e particolari, banchetti, spettacoli, esercizj, matrimoni, funerali, abbigliamenti, pesi e misure, , monete, edifizj pubblici, case, giardini, agricoltura ec.ec.

Opera principalmente destinata a facilitare l'intelligenza degli autori classici Greci

PRIMA TRADUZIONE ITALIANA, del Padre D. GAETANO MARIA MONFORTE, Chierico regolare
dall'originale inglese del dottore  JOHN ROBINSON

NAPOLI, TIPOGRAFIA DI PORCELLI, 1823

TRE TOMI IN UN UNICO VOLUME
rilegato in mezza pelle e piatti marmorizzati, fregi dorati impressi al dorso, ottime condizioni

FELICE CASORATI catalogo...

0 Recensioni
Prezzo 530,00 €

Rara preziosa edizione a tiratura limitata e numerata del Catalogo delle opere grafiche e pittoriche di Felice Casorati, con una xilografia originale autografata, di solo 100 copie: da non confondere con l’edizione comune e di minore valore relativamente diffusa e senza xilografia

CASORATI

645 illustrazioni e tavole

Testo di Luigi Carluccio

Editrice T.E.C.A. di Torino

EDIZIONE ORIGINALE di testa, a tiratura limitata di

100 copie numerate

Le prime 100 COPIE che comprendono una INCISIONE di Casorati contrassegnata dal timbro a secco Atelier Casorati e firmata per giustificazione dalla moglie dell’artista deceduto durante l’esecuzione della xilografia.

IL NOSTRO ESEMPLARE è la COPIA N° 23

FINITO DI STAMPARE IL 16 OTTOBRE 1964 

LEGGI TUTTI I DETTAGLI DELL'OPERA IN SINOSSI

Angelo Manaresi SUL PONTE...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

ANGELO MANARESI

SUL PONTE DI BASSANO

Roma, Edizioni de L'Alpino

1 edizione 1932

Illustrazioni di Mario Vellani Marchi

cm 23x17

pp 355

Un reperto di narrativa e memorialistica sentimentale di guerra e di storie degli Alpini, dei loro santuari e miti militari, ma sarebbe a dire anche un esperimento editoriale fascista, ben illustrato, dove si rievocano piccole e grandi vicende e figure del belligerante mondo del corpo degli Alpini legati al re e al duce, tra Grande Guerra e Fascismo, Corpo del quale fa parte lo stesso autore e politico (sottosegretario alla Guerra): tante le storie che racconta in amarcord: Roberto Sarfatti, Arnaldo Mussolini, Andrea Graziani, Ottorino Mezzalama, il generale Perrucchetti, il Battaglione Trento, i morti di Carnia e la conquista di Cauriol...