Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 44,00 € - 63,00 €

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: Giudici Giovanni
  • Autore: Ionesco Eugène
  • Autore: PREZZOLINI Giuseppe

IONESCO Eugene, Teatro...

0 Recensioni
Prezzo 43,00 €

volume 2

edito nel 1993, rilegato in pelle, sovraccoperta in acetato, cofanetto

a cura di Emmanuel Jacquart

Contiene: Delirio a due; Il pedone dell'aria; Il re muore; La fame e la sete; La lacuna; Esercizi di conversazione e dizione in francese per studenti americani; Il gioco dell'epidemia; Macbett; Che inenarrabile casino!; L'uomo con le valigie; Viaggi tra i morti;
Commedie inedite e frammenti: Il grande caldo; La nipote sposa; Li conosce?; Il raffreddore onirico; Il visconte;
Scritti di polemica e di poetica: Omaggio a Robert Postec; A proposito di La fame e la sete;
Omaggi: a Jean Marie Serreau, colui che aveva abbandonato tutto per il teatro; Il mio amico Jacques Lemarchand

Giuseppe Prezzolini, LA...

0 Recensioni
Prezzo 59,99 €

GIUSEPPE PREZZOLINI

LA DALMAZIA

Pubblicato dalla Libreria della Voce

Firenze, 1915

prima edizione

Cm 18x25,5
Pp 80

Con elenchi e biografie di intellettuali, scrittori e patrioti delle terre balcanico-adriatiche conteste dall'Italia

Del civettuolo giornalista che si fregiava del titolo di "antitaliano", questo avventuroso pamphlet dove chiama a testimonio (e spesso contesta) i padri della patria per ridimensionare l'italianità degli ex possedimenti adriatico-balcanici, e col quale nel giugno 1915 intervenne nell’acceso dibattito sulla guerra e mire espansionistiche dell’Italia in quell'area. Il brillante e polemico lavoro, fu censurato e mai più ripubblicato. Un saggio sulla «questione dalmata»  polemicamente espressa da Prezzolini nel pieno dell’esplosione del nazionalismo adriatico

Giovanni Giudici, LA VITA...

0 Recensioni
Prezzo 55,50 €

GIOVANNI GIUDICI

LA VITA IN VERSI

PRIMA EDIZIONE

maggio 1965

Arnoldo Mondadori Editore

collana Lo Specchio - Poeti del nostro tempo

brossura con alette, pp 190, cm 12,5x19

Raccolta principale del poeta, il suo “canzoniere”, vinse il premio Carducci 1965. «[Giudici] nella scrittura poetica si riconosceva come voce della vita stessa, di una vita continuamente deviata da se stessa, alla ricerca di qualcosa d’altro dentro di sé, ma senza nulla di atteggiato e di sacrale. Tutto ciò trovò forma e sistemazione in un libro poetico di più ampia circolazione, che raccolse e rifuse anche alcuni dei più brevi libri precedenti, con titolo di per sé rivelatore, “La vita in versi” e che uscì nello Specchio di Mondadori nel maggio del 1965»