Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 36,00 € - 177,00 €

CONSIGLIATI

STORIA

STORIA

Filtri attivi

  • Categorie: D'ITALIA
  • Autore: BOTTAI Giuseppe
  • Autore: FISCHEL Oskar
  • Autore: MISTRETTA Roberto

Oskar Fischel LA MODA NEL...

0 Recensioni
Prezzo 170,00 €

LA MODA NEL SECOLO XIX

COSTUMI E ABBIGLIAMENTO MASCHILE E FEMMINILE DELL'OTTOCENTO

1790-1878

da DIPINTI e INCISIONI DEL TEMPO

scelti da Oscar Fischel

testo di Max von Boehn

Istituto Italiano d'Arti Grafiche Editore

Bergamo 1909

cofanetto di 3 pregiatissimi volumi:

1: 1790-1817

2: 1818-1842

3: 1843-1878

illustrati con stampe, riproduzioni cromolitografiche e fotografiche d'epoca, su carta patinata e cartoncino 

1ª edizione e traduzione italiana

raccolta critica di figure dalle più raffinate collezioni private dell'epoca e da musei, pinacoteche, gabinetti di stampe e biblioteche di storia sociale tedesche e anglosassoni

Cofanetto rigido con caratteri dorati al dorso cm 21x14x6

Volumi 20,5x13 rilegatura pregiata in percallina (tela cerata) blu con fregi dorati

Pp 180+160+165

Giuseppe BOTTAI, LEGIONE È...

0 Recensioni
Prezzo 53,00 €

GIUSEPPE BOTTAI

LEGIONE E' IL MIO NOME

i ricordi del sergente Bottai sulla sua vita nella Legione Straniera

Garzanti

PRIMA EDIZIONE 1950

brossura con sovraccoperta, pp. 185, 12 tavole

Le memorie del "sergente Andrea Battaglia" della Legione Straniera francese: ossia dell'uomo che fu il ministro della Cultura di Mussolini, uno dei massimi gerarchi e delle più grandi coscienze del Fascismo, l'altro intellettuale, insieme a Giovanni Gentile: GIUSEPPE BOTTAI, che qualcuno un po' surrettiziamente volle immaginare come il "fascista critico" mentre era solo un fascista intelligente, e perbene, qui io narrante da non-luogo del suo 'tristo esiglio' che scelse come rito autoumiliatorio e catarsi dopo la caduta del regime, finita la guerra.

Roberto Mistretta IL CANTO...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

ROBERTO MISTRETTA

IL CANTO DELL'UPUPA

un'indagine di Saverio Bonanno

romanzo

Cairo Editore

PRIMA EDIZIONE 2008

con DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

indirizzata all'oggi defunto poeta e studioso padovano Luciano Troisio

brossura con sovraccoperta, pp 255

A Saverio Bonanno, maresciallo dell'Arma, da un po' di tempo l'oroscopo dice male. Come quella tosse catramosa che gli squassa il petto e il fatto che la sua dieta non contempli le brioche. Poi c'è l'immagine di quel povero cristo trovato con il cranio spaccato e gli occhi al cielo che non lo fa dormire di notte. Eppure a Villabosco, paese nelle radici più profonde della Sicilia, ai morti ammazzati ci si è fatti il callo. Un uomo buono, dicono del morto. Un uomo semplice. Voleva bene ai bambini [LEGGI ALTRO IN SINOSSI]