Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 26,00 € - 86,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: POESIA
  • Autore: Heaney Seamus
  • Autore: Hölderlin Friedrich
  • Autore: Savoia Luigi Amedeo di (Duca degli Abruzzi)

Luigi Amedeo di Savoia, LA...

0 Recensioni
Prezzo 82,00 €

S.A.R.  LUIGI AMEDEO DI SAVOIA Duca degli Abruzzi

con U. Cagni, A. Cavalli Molinelli

LA STELLA POLARE. 
NEL MARE ARTICO 1899-1900

Con 202 illustrazioni nel testo, 24 tavole, 2 panorami e 2 carte* {leggi note del libraio}

Quinta Edizione - (seconda edizione popolare)

ULRICO HOEPLI  editore libraio della Real Casa
1913

Rilegato in mezza pelle con piatti in tela cerata, 520 pagine, due lunghissime foto panoramiche del Polo Nord più volte ripiegate e di circa 1 metro la prima, raffiguranti la Baia di Teplitz e l'Isola di Northbrook. Nel retro del piatto posteriore è presente un taschino di carta, dove un tempo c'erano 2 cartine geografiche extra, che non sono presenti.

HEANEY Seamus, Poesie. I...

0 Recensioni
Prezzo 67,00 €

SEAMUS HEANEY

premio nobel per la letteratura irlandese

POESIE

I Meridiani Mondadori

Dalla terra al vento. Cronologia. Nota del curatore. POESIE SCELTE 1966-1987: da «Morte di un naturalista». Da «Una porta sul buio». Da «Traversare l’inverno». Da «Stazioni». Da «Nord». Da «Lavoro sul campo». Da «Sweeney smarrito». Da «Station Island». Da «La lanterna di biancospino». POESIE SCELTE 1988-2013: da «Vedere le cose». Da «La livella e lo spirito». Da «Beowulf». Da «Luce elettrica». Da «District e Circle». Da «Catena umana». Tenendo il tempo. Sul dono di una penna stilografica. Sia dato credito alla poesia (Discorso per il Nobel). Note. Bibliografia essenziale. Indici. pp. CXL-1204

Friedrich Hölderlin,...

0 Recensioni
Prezzo 25,50 €

Friedrich Hölderlin

DIOTIMA E HÖLDERLIN
lettere e poesie

PRIMA edizione maggio 1979

Piccolo Biblioteca Adelphi

A cura Enzo Mandruzzato

In una casa agiata di Francoforte, luminosa e circondata da un folto parco, il poeta assoluto dell'età moderna, Friedrich Hölderlin, allora ventiseienne, incontrò Diotima, il suo "amato amore". E subito scriveva: "C'è un essere al mondo presso il quale il mio spirito può e potrà indugiare millenni". Quell'essere, che per Hölderlin era Diotima, si chiamava per tutti gli altri Susette Gontard...

[LEGGI ALTRO IN SINOSSI]