Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 82,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: POESIA
  • Autore: ALTAN Carlo Tullio
  • Autore: BELLONI Pietro
  • Autore: CAPASSO Bartolommeo
  • Autore: Calvino Italo

Carlo Tullio ALTAN. LA...

0 Recensioni
Prezzo 16,00 €

LA SAGRA DEGLI OSSESSI
Il patrimonio delle tradizioni popolari italiane nella società settentrionale

a cura di Carlo Tullio ALTAN

prima edizione 
Sansoni Editore, 1972

Brossura con alette, 23,5x15x3, pp 447

L'Autore analizza tradizioni, usi e costumi in Liguria, Veneto, Lombardia, Piemonte Trentino, Friuli, ponendo la questione se queste tradizioni siano anacronistichee da considerare relitti negativi oppure se siano invece uno strumento di conservazione dell'identità locale in opposizione alla cultura della globalizzazione. "emerge la coesistenza di due mondi, uno freddo e moderno, l'altro violento e palpitante di sensibilità primitiva"

Bartolomeo Capasso, STORIA...

0 Recensioni
Prezzo 78,00 €

Opere dello storico partenopeo che nell'800 ricostruì la storia artistica, culturale, sociale e politica di Napoli in un pregiato cofanetto di 3 tomi di fine XX secolo

per la Società Napoletana di Storia Patria

BARTOLOMMEO CAPASSO

tomo 1

NAPOLI GRECO-ROMANA
esposta nella Topografia e nella Vita
Opera postuma

intr. Ulrico Pannuti

ILLUSTRATO con MAPPA TOPOGRAFICA ripiegata

1905

tomo 2

LA VICARIA 

Pagine della storia di Napoli studiata nelle sue vie e monumenti

intr. Franco Strazzullo

1889

tomo 3

MASANIELLO
ricordi della storia e della vita napoletana nel secolo XVII
da opere inedite

intr. Angelo Manna

con inserto foto f.t.

1905

Ristampa anastatica 1987 dagli originali a cura dell'Editore Arturo Berisio

Rilegatura e cofanetto rigido in piena tela cerata; cm 22,5x15x9

Pietro Belloni, La di-Vina...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

POESIA E SONETTI in ROMANESCO e CISPATANO

PIETRO BELLONI

(1881-1963)

La di-Vina Commedia

poemetto in dialetto romanesco

Prefazione di G. G. Belli (dall'antri carzoni)

1° MIGLIAIO

Roma, Tipografia Befani

1909

romano, fornaio presso S.Francesco a Ripa, studioso appassionato di tutto ciò riguardasse Roma, si dedicò al Belli e alla “filologia dialettale”, iniziando lui stesso a comporre versi in vernacolo. Pubblicò il primo componimento sul «Rugantino» del 1899. Nel 1927 è inserito dal Veo nell'antologia dei poeti romani. Nel 1909 il Belloni pubblicò questo poemetto scherzoso e nel 1919 uscì di nuovo con Voce Trasteverina. Fu fecondo ed efficace poeta in cispatano, e studioso del dialetto romanesco. Nel cap.8 passa scherzosamente in ·rassegna i più noti poeti romaneschi contemporanei

Italo CALVINO, FIABE...
  • In saldo!

Italo CALVINO, FIABE...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

FIABE ITALIANE

raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti

da ITALO CALVINO

cofanetto di 2 volumi

ILLUSTRATI

Oscar Mondadori 

IV edizione 1971

brossura, pp 690