Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 36,00 € - 63,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: NARRATIVA DI GENERE
  • Autore: Boccaccio Giovanni
  • Autore: Camilleri Andrea
  • Autore: MISTRETTA Roberto
CAMILLERI Andrea, Storie di...
  • In saldo!

CAMILLERI Andrea, Storie di...

0 Recensioni
Prezzo 38,60 €

ANDREA CAMILLERI

STORIE DI MONTALBANO

I MERIDIANI MONDADORI

seconda edizione 2002

a cura e con un saggio di Mauro Novelli. Introduzione di Nino Borsellino Cronologia di Antonio Franchini

Camilleri gran tragediatore. L’isola delle voci. Cronologia. Nota all’edizione. La forma dell’acqua. Il cane di terracotta. Il ladro di merendine. La voce del violino. La gita a Tindari. L’odore della notte. Racconti scelti da «Un mese con Montalbano», «Gli arancini di Montalbano», «La paura di Montalbano». Notizie sui testi. Bibliografia. 2002,  pp. CLXXII-1678

Giovanni BOCCACCIO,...

0 Recensioni
Prezzo 60,50 €

GIOVANNI BOCCACCIO

DECAMERON 

a cura di Vittore Branca

I MERIDIANI MONDADORI

PRIMA EDIZIONE 1985

Il capolavoro della novellistica medievale è offerto nell’edizione curata da Vittore Branca, uno dei maggiori specialisti di Boccaccio nel mondo. Oltre all’introduzione, alla cronologia e a un saggio su La fortuna letteraria e critica del libro, un folto apparato di note aiuta il lettore nella comprensione testuale del Decameron. Introduzione.
Cronologia.
La fortuna letteraria e critica.
Bibliografia.
Decameron.
Note.
Indice dei nomi

1985, pp. LX-1240

Roberto Mistretta IL CANTO...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

ROBERTO MISTRETTA

IL CANTO DELL'UPUPA

un'indagine di Saverio Bonanno

romanzo

Cairo Editore

PRIMA EDIZIONE 2008

con DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

indirizzata all'oggi defunto poeta e studioso padovano Luciano Troisio

brossura con sovraccoperta, pp 255

A Saverio Bonanno, maresciallo dell'Arma, da un po' di tempo l'oroscopo dice male. Come quella tosse catramosa che gli squassa il petto e il fatto che la sua dieta non contempli le brioche. Poi c'è l'immagine di quel povero cristo trovato con il cranio spaccato e gli occhi al cielo che non lo fa dormire di notte. Eppure a Villabosco, paese nelle radici più profonde della Sicilia, ai morti ammazzati ci si è fatti il callo. Un uomo buono, dicono del morto. Un uomo semplice. Voleva bene ai bambini [LEGGI ALTRO IN SINOSSI]