Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 207,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: ITALIANA
  • Autore: GUICCIARDINI Francesco
  • Autore: ROLI Ghigo
  • Autore: VISENTINI Olga

Moto d'epoca nelle...

0 Recensioni
Prezzo 33,00 €

MOTOCICLETTE STORICHE, CULT DEL MOTOCICLISMO

LA STORIA DI UN ROMBO

Moto d'epoca nelle collezioni italiane dagli anni '50 agli anni '80

fotografie di Ghigo Roli, che cura l'intera opera e diversi testi

altri testi di Barbara Brevi e Massimo Cirulli

col patrocinio di Banca Etruria, Poligrafico Artioli di Modena, 2011

pp 320, cm 25x30

alla ricerca dei vecchi grandi collezionisti delle motociclette che hanno fatto la storia del motociclismo, una bibbia per ogni centauro che si rispetti

REGALO IDEALE PER UN APPASSIONATO DI MOTOCICLETTE E MOTOCICLISMO, per amatori del genere, e quantomai i CENTAURI

Francesco Guicciardini,...

0 Recensioni
Prezzo 199,00 €

LE ISTORIE D'ITALIA
di FRANCESCO GUICCIARDINI

XX libri

nella edizione pregiata fiorentina

per Niccolò Conti

1818-1819

8 tomi in 4 volumi

COMPLETO

Ritratto inciso dell'autore in antiporta

Una VITA di G. di Domenico Maria Manni

Corposo complesso finale di APPENDICI, tra cui:

CONSIGLI E AVVERTIMENTI POLITICI 

ANNOTAZIONI di Giacomo Corbinelli

INDICE

- ALFABETICO GENERALE

- DELLE MATERIE

- FATTI NOTEVOLI STORIA D'ITALIA

- DELLE COSE PIù INTERESSANTI

- VOCABOLI USATI ASSENTI DAL VOCABOLARIO DELLA CRUSCA

Rilegati in piena pergamena bianca (pelle), fregi e caratteri dorati al dorso. Ogni volume contiene 2 tomi con numerazione e sommari autonomi, ogni volume ha infine l'indice ragionato con rimandi delle cose notevoli. In media 300 pp a tomo
Presente l'originale segnalibro

Olga Visentini,...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

Olga Visentini

CHIARDILUNA

La Scuola Editrice 

seconda edizione

1952

Illustrato

Romanzo  - Letteratura per l'infanzia - Letture per ragazzi 

rilegatura rigida, 170 pp

NARRATIVA LOMBARDA. Letteratura d'infanzia, narrativa per ragazzi

Il romanzo è la storia di due fratelli brianzoli che, giunti a Milano poco prima delle Cinque giornate, hanno modo di vedere la nascita di un sentimento patriottico e il gonfiarsi dell’odio verso gli austriaci.

I due frequentano una nobile famiglia di sentimenti patriottici, che ha come fulcro una giovinetta paralizzata, Teresa. La ragazza parla di un personaggio, Chiardiluna, che compie degli atti di violenza contro gli oppressori. Ma chi è realmente Chiardiluna? Un pazzo o una persona importante e molto vicina ai ragazzi?