Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 19,00 € - 37,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: ITALIANA
  • Autore: BLOCH Marc
  • Autore: MISTRETTA Roberto
  • Autore: POSITANO DE VINCENTIIS Fiammetta

Fiammetta Positano De...

0 Recensioni
Prezzo 28,00 €

FIAMMETTA POSITANO DE VINCENTIIS

LE RICETTE DELLA NIPOTE 
E LA RICETTE DELLA NONNA

Savino Editore, 1978

Grande formato, rilegato in pelle editoriale, illustrato

gentildonna della buona società del Mezzogiorno, scrittrice, fotografa, viaggiatrice ed esploratrice che ha girato il mondo, gastronoma: in questo grande volume in modo preciso e conciso raccoglie le ricette della tradizione italiana, quelle lunghe, lunghissime e lentissime delle nostre nonne, e le alterna con quelle della "nipote" (siamo nel 1978), pratiche, veloci, essenziali, soprattutto molto veloci: ore e giorni, le ricette della nonna; alla nipote basta mezzora e guarda alla cucina vegetariano e macrobiotica. E infine, da quella giramondo che è, una raccolta esotica delle ricette "della tradizione" dei Paesi visitati

Marc Bloch, APOLOGIA DELLA...

0 Recensioni
Prezzo 18,50 €

MARC BLOCH

APOLOGIA DELLA STORIA o mestiere di storico

PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI 117

seconda edizione 1969

saggio di Lucien Febvre, cura di Girolamo Arnaldi

pp 170, brossura

Bloch compose questo saggio durante la clandestinità cui l'avevano costretto l'occupazione tedesca e la lotta partigiana. Nella sua vita di studioso, aveva spesso lavorato sul problema centrale di questo scritto, ma solo di rado era uscito dai limiti cronologici del Medioevo. Bloch ha voluto presentare qui i problemi e le difficoltà che uno storico deve affrontare nella continua meditazione sulle ragioni del proprio lavoro. Si può così assistere dall'interno ai processi di ricerca, guidati dalla sensibilità e dalla vivacità culturale dell'autore, che ci guida nei segreti del suo singolare mestiere. Contrai

Roberto Mistretta IL CANTO...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

ROBERTO MISTRETTA

IL CANTO DELL'UPUPA

un'indagine di Saverio Bonanno

romanzo

Cairo Editore

PRIMA EDIZIONE 2008

con DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE

indirizzata all'oggi defunto poeta e studioso padovano Luciano Troisio

brossura con sovraccoperta, pp 255

A Saverio Bonanno, maresciallo dell'Arma, da un po' di tempo l'oroscopo dice male. Come quella tosse catramosa che gli squassa il petto e il fatto che la sua dieta non contempli le brioche. Poi c'è l'immagine di quel povero cristo trovato con il cranio spaccato e gli occhi al cielo che non lo fa dormire di notte. Eppure a Villabosco, paese nelle radici più profonde della Sicilia, ai morti ammazzati ci si è fatti il callo. Un uomo buono, dicono del morto. Un uomo semplice. Voleva bene ai bambini [LEGGI ALTRO IN SINOSSI]