Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 28,00 € - 69,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: EUROPEA
  • Autore: MONTINARI Michele
  • Autore: MUSCIO Giuliana
  • Autore: Valéry Paul

Giuliana Muscio, HOLLYWOOD...

0 Recensioni
Prezzo 27,50 €

GIULIANA MUSCIO

HOLLYWOOD/WASHINGTON

l'industria cinematografica americana nella guerra fredda

CLE UP Cooperativa libraria editrice studenti dell'Università di Padova

1977

180 pp., cm 23x16

  • USA 1946/1951
  • TRASFORMAZIONE PROFONDA DEL CINEMA AMERICANO 1946/1951
  • HOLLYWOOD 1946/1951
  • MOMENTI DELLA CRISI
  • HOLLYWOOD E WASHINGTON
  • HOLLYWOOD, IL PICCOLO DIPARTIMENTO DI STATO
  • COMUNISMO, ANTI-COMUNISMO E HOLLYWOOD

La colossale macchina culturale del nuovo impero nato dalla Seconda Guerra Mondiale, l'aggressivo e imbonitore marchingegno della propaganda americana, fabbrica indefessa di "buoni" che combattono "cattivi" che sono sempre gli altri, le loro vittime, dagli indiani alla caccia alle streghe. Hollywood come arma di guerra contro i "nemici" degli Stati Uniti imperiali

VALERY Paul, Opere scelte....

0 Recensioni
Prezzo 66,00 €

VALERY Paul, Opere scelte.

I Meridiani Mondadori (sigillato)

Una inesausta volontà di autocostruzione. Cronologia. Nota all’edizione. POESIA: da «Album d’antichi versi». La giovane Parca. Incanti. Poesie sparse. PROSA POETICA. MODELLI E STRUMENTI DEL PENSIERO. DIALOGHI. TEATRO. SAGGI: Pittura. Letteratura. Estetica e poetica. Attualità e politica. Notizie sui testi. Bibliografia. Indici. 2014, pp. CIV-1784

Michele Montinari, NEL...

0 Recensioni
Prezzo 38,50 €

narrativa salentina, ambientata nel Salento storico, scrittori salentini

MICHELE MONTINARI

NEL PAESE DI PALLANZANO

presentazione di Felice d'Onofrio, preside Licei Classici

Pajano Editore, 1957.

Brossura, pp 271, cm 15,5x20,5

Una storia e un incrocio di vite rurali in un paese salentino, che molto somiglia a Galatina e a molte altre cittadine dei dintorni, alla vigilia della prima guerra mondiale, che è anche una storia sociale, storia di usi e costumi, psicologica, economica, una storia sul potere, le piccolezze e le grandezze in un vecchio paese del Sud profondo. Un insieme di microstorie che ne fanno un piccolo romanzo interamente salentino.