Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 32,00 € - 84,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: EUROPEA
  • Autore: BERTSCH Michiel
  • Autore: Barzini Luigi (senior)
  • Autore: LAFONTAINE August

Luigi Barzini, LA METÀ DEL...

0 Recensioni
Prezzo 79,99 €

LUIGI BARZINI senior

LA METà DEL MONDO VISTA DA UN'AUTOMOBILE -

DA PECHINO A PARIGI IN SESSANTA GIORNI

con introduzione del Principe Scipione Borghese

126 ILLUSTRAZIONI ORIGINALI, 13 TAVOLE , UNA GRANDE CARTA ITINERARIA (lunghissima ripiegata una decina di volte)

Milano, Ulrico Hoepli Editore

1924

QUINTA EDIZIONE

Rilegatura in mezza pelle con filettature e caratteri dorati, piatti in tela cerata.

Barzini dimostra tutto il suo talento di scrittore in quest'opera, raccontando un mondo che non esiste più con lo stile asciutto del cronista, facendo un report accurato di quanto successo durante il viaggio da Pechino a Parigi, compiuto nel 1907 agli albori dell'industria automobilistica.

Volume assolutamente da avere per gli amanti della narrativa di viaggio

Michiel Bertsch,...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

Michiel Bertsch

ISTITUZIONI DI MATEMATICA

ristampa prima edizione, 1995

Programma di Matematica, Fisica, Elettronica

Bollati Boringhieri

pp 610

Questo manuale presenta una scelta di argomenti classici per la formazione matematica di base: dai rudimenti dell'algebra lineare alla geometria analitica nel piano e nello spazio, dal calcolo differenziale ai fondamenti di probabilità e statistica, dallo studio delle serie a quello delle equazioni differenziali.

August Lafontaine, QUADRI...

0 Recensioni
Prezzo 43,50 €

QUADRI DI FAMIGLIA

o sia

GIORNALE DI CARLO ENGELMAN

del signor

AUGUSTO LA FONTAINE

traduzione dal tedesco

Napoli, 1830

presso Gaetano Nobile e c. Editori

1 edizione 

e probabilmente prima traduzione italiana dal tedesco

Rilegato in mezza pelle, con fregi e caratteri dorati al dorso, piatti marmorizzati; cm 16,5x10,3; pp 310

un "quadro" dei complessivi dodici di Familiengeschichten, "Storia famigliari", dello scrittore romantico tedesco che fu massimamente di moda negli anni napoleonici, passione delle lettrici altolocate del tempo, oggetto di discussione nei circoli, in ogni antiporta indicato come "autore preferito del re",  tutta gente in carca di svago e rilassamento e i cui gusti Lafontaine sapeva rievocare nei sui sentimentali "quadri di famiglia in interno, con signora"