Filtra per

Categorie

Categorie

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 24,00 € - 138,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: DI VIAGGIO E AVVENTURA
  • Autore: D'ARCO Carlo
  • Autore: Goethe Johann Wolfgang von
  • Autore: LUSSU Emilio

Emilio Lussu, SUL...

0 Recensioni
Prezzo 23,50 €

senatore EMILIO LUSSU

SUL BRIGANTAGGIO IN SARDEGNA

Discorso pronunciato al Senato della Repubblica nella seduta del 16 dicembre 1953, a svolgimento della mozione Lussu Spano ed altri

con

Discorso in risposta al ministro dell'Interno Taviani, 3 febbraio 1967

a cura del Comitato Regionale Sardo del Partito Socialista di Unità Proletaria

Fossataro, Cagliari, 1967

cm 21x11,5, pp 64

Carlo D'Arco, Istoria della...

0 Recensioni
Prezzo 132,00 €

un'opera pregiata e illustrata sul grande architetto e pittore mantovano del manierismo

ISTORIA DELLA VITA E DELLE OPERE di

GIULIO PIPPI ROMANO

scritta da

Carlo D'Arco

socio dell'Istituto di corrispondenza archeologica in Roma e all'Accademia di Valle Tiberina Toscana

con TAVOLE

Mantova, a spese dell'autore
1838

Una pregiata e fedele riproduzione della prima edizione del 1838 dell'opera di C. D'Arco, volume rarissimo e prezioso nella bibliografia giuliesca, fatta ristampare dall'Enimont in occasione della mostra dedicata a Giulio Romano tenuta nella città di Mantova nel 1989

IN FOLIO, grande formato 34x49 cm

In cofanetto decorato in cartone

PP: 91+LVI + ILLUSTRAZIONI (circa 100 pagine n.n.)

Un centinaio c.a. di TAVOLE a piena o doppia pagina (per c.a. 70x48 cm)

GOETHE, VIAGGIO IN ITALIA....

0 Recensioni
Prezzo 61,50 €

VOLFANGO GOETHE

VIAGGIO IN ITALIA.
Il carnevale di Roma. Le canzoni, le danze e i teatri romani

Prima traduzione integrale in italiano e note di Alessandro Tomei.

Intervento di Luigi Rava, poi sindaco di Roma.

Roma, Officina Poligrafica Italiana Editrice

1905

Rilegato in mezza tela, caratteri dorati al dorso su tassello di pelle, cm 21x15, pp.380. Foto in antiporta

Prima traduzione integrale di questa parte interessantissima dei resoconti di Wolfgang Goethe nel suo lungo e reiterato Grand Tour d'Italie a fine '700, un attimo prima che la Rivoluzione Francese e la tirannide napoleonica sconvolgessero quel mondo papalino che sembrava incantato - popolaresco e fiabesco - immutato e immutabile.

Il volume parte da Brenner, passa per Veneto e Emilia, si ferma a Roma poi prosegue a Sud