Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 188,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Categorie: CRITICA E SAGGI
  • Autore: BASCETTA Carlo
  • Autore: Carducci Giosuè

Bascetta, SPORT E GIUOCHI...

0 Recensioni
Prezzo 107,00 €

SPORT E GIUOCHI

Trattati e Scritti dal XV al XVIII secolo

a cura di Carlo Bascetta

linguista, filologo e storico del linguaggio

2 pregiati tomi

ILLUSTRATI a colori e con riproduzioni di incisioni, anche a piena e doppia pagina

delle Edizioni Il Polifilo, Milano

prima edizione 1978

collana Classici Italiani di Scienze Tecniche e Arti
Testi e tecniche e le arti della vita rustica e civile

Belle rilegature in piena tela verde, caratteri dorati al dorso, sovraccoperte in carta forte paglia, segnalibri in tessuto.

PP 340 + 410
Cm 18,5x26,8x7

Trattati da fine Medioevo a tutto il Rinascimento sino dell'età Moderna, una storia sociale, filologica e linguistica della nascita, tecniche sviluppo, significati di tutti gli sport e i giochi più noti o scomparsi oppure trasformati 

Giosuè Carducci, Opera...

0 Recensioni
Prezzo 180,00 €

OPERA OMNIA DI GIOSUè CARDUCCI, primo italiano premio nobel per la Letteratura, più Carteggio e Lettere dal 1850 al 1875

Edizione Nazionale delle OPERE

di Giosuè Carducci,

Nicola Zanichelli Editore

volumi editi tra il 1935 e il 1940 (le Lettere dal '38 al '42)

30 volumi di "Opere" e 9 volumi di "Lettere"

Rilegati in tela cerata con fregi e caratteri dorati al dorso, ogni volume ha al frontespizio una immagine xilografata dell'autore. In ogni volume sono presenti i timbri della precedente proprietà (ex biblioteca). In appendice alle opere anche scritti inediti dell'autore, ed elenco delle poesie. Peso complessivo circa 18 kg.

Giosuè CARDUCCI, I POETI...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

Giosuè CARDUCCI

I POETI D'ITALIA

collana RACCOLTA DI BREVIARI INTELLETTUALI  n° 155

Istituto Editoriale Italiano, Milano.

Libro mignon (stesse misure di un pacco di sigarette)

Edito tra il 1916 e il 1920 (questo l'arco di vita della collana, i cui volumetti, come uso del fondatore, Umberto Notari, mai sono datati)

Cm 9X6,5, pp 300, rilegato in piena  pelle a diverse sfumature cromatiche con figure artistiche sbalzate, in bassorilievo.

CAPITOLI: 

RIMATORI DEL TRECENTO - LORENZO DE MEDICI - LIRICI DEL SETTECENTO