Filtra per

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 31,00 € - 92,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: DE RUGGIERO Guido
  • Autore: Pevsner Nikolaus, Fleming John, Honour Hugh

Dizionario di Architettura....

0 Recensioni
Prezzo 30,00 €

di Nikolaus Pevsner, John Fleming, Hugh Honour

DIZIONARIO DI ARCHITETTURA

Einaudi, collana Saggi 631

1981

Edizione ricchissima di illustrazioni, rilegata in tela con sovraccoperta, 840 pp, 

 la bibbia per studenti di architettura, storia dell'arte e beni culturali

Guido De Ruggiero, STORIA...

0 Recensioni
Prezzo 88,00 €

GUIDO DE RUGGIERO

STORIA DELLA FILOSOFIA

parte quarta:

LA FILOSOFIA MODERNA

5 volumi in 6 tomi: dall'età cartesiana a Hegel

Bari, LATERZA, Biblioteca di Cultura Moderna, 1946-1948

si tratta di Iª, IIª e IIIª edizioni

cm 19x12, somma dorsi 17cm

Rilegati in pelle editoriale rossa, caratteri dorati al dorso.
Presente la fascetta editoriale dell'ultimo volume, Iª edizione 1948

VOLUMI 

vol. I: L'età cartesiana. 3 ed. (ristampa) 1946, p.362

vol. II (2 tomi): L'età dell'Illuminismo. 3 ed. 1946. p. 320+275

vol. III: Da Vico a Kant. 2 ed. 1943. p. 446

vol. IV: L'età del Romanticismo. 2 ed. 1946. p. 533

vol. V, Hegel. 1 ed 1948 (con fascetta editoriale). p. 305

Guido De Ruggiero, Storia...

0 Recensioni
Prezzo 52,00 €

GUIDO DE RUGGIERO

STORIA DELLA FILOSOFIA

parte seconda:

LA FILOSOFIA DEL CRISTIANESIMO

dalle Origini a Nicea alla maturità della Scolastica

3 volumi

Bari, LATERZA, Biblioteca di Cultura Moderna, 1946

IVª edizione

cm 19x12, somma dorsi 7cm

Rilegati in pelle editoriale rossa, caratteri dorati al dorso.

VOLUMI 

vol. I: DALLE ORIGINI A NICEA. p.302

vol. II: DALLA PATRISTICA ALLA SCOLASTICA. p. 292

vol. III: LA MATURITà DELLA SCOLASTICA.  p. 275

Guido De Ruggiero, Storia...

0 Recensioni
Prezzo 40,00 €

GUIDO DE RUGGIERO

STORIA DELLA FILOSOFIA

parte terza:

RINASCIMENTO, RIFORMA E CONTRORIFORMA

2 volumi

Bari, LATERZA, Biblioteca di Cultura Moderna, 1947

IVª edizione

cm 19x12, somma dorsi 5cm. pp. 610 totali.

Rilegati in pelle editoriale rossa, caratteri dorati al dorso.

Un saggio pubblicato per la prima volta nel 1930, ben scritto e documentato. E' impostato come una pubblicazione scientifica, quindi saturo di riferimenti ai testi originali scritti fra il XIV e il XVI secolo, dal Bruno al Machiavelli. La scrittura di Guido De Ruggiero non è romanzata né appassionata come può facilmente accadere ai testi che parlano di Rinascimento, spesso scritti più per sentito dire (o per esaltare) che per altro. La lettura è di quelle impegnate, ma l'appagamento finale è superiore alla media.