Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 69,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: FILICAJA Vincenzo da
  • Autore: GIANOTTI Gian Franco, PENNACINI Adriano
  • Autore: VISENTINI Olga
  • Autore: Zanzotto Andrea

ZANZOTTO Andrea, Le poesie...

0 Recensioni
Prezzo 66,00 €

ANDREA ZANZOTTO

LE POESIE E PROSE SCELTE

I MERIDIANI MONDADORI

sigillato

L’esperienza di linguaggio di Andrea Zanzotto. Zanzotto dalla «Heimat» al mondo. Cronologia. Nota all’edizione. POESIE: Versi giovanili (1938-1942). Dietro il paesaggio. Elegia e altri versi. Vocativo. IX Ecloghe. La Beltà. Gli Sguardi i Fatti e Senhal. Pasque. Filò. Il Galateo in Bosco. Fosfeni. Idioma. Meteo. Inediti. PROSE SCELTE: Sull’Altopiano. Altri luoghi. Prospezioni e consuntivi. Profili dei libri e note alle poesie. Commento e note alle prose. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi. 1999,  pp. CXXXVI-1816

SOCIETÀ E COMUNICAZIONE...

0 Recensioni
Prezzo 45,00 €

Gian Franco Gianotti, Adriano Pennacini

SOCIETÀ E COMUNICAZIONE LETTERARIA DI ROMA ANTICA

3 tomi, seconda edizione ampliata e rinnovata

VOLUME 1: STORIA E TESTI DALLE ORIGINI AL II SECOLO a.C.

pp 365

VOLUME 2: STORIA E TESTI DAL I SECOLO a.C. AL PRINCIPATO DI AUGUSTO

pp 540

VOLUME 3: STORIA E TESTI DA TIBERIO AL V SECOLO d.C.

pp 605

Loescher Editore, 1986

Ricostruzione della storia dell'attività letteraria in lingua latina: storia della letteratura latina  nel contesto sociale ed economico. Testi di studio eminentemente filologici

Olga Visentini,...

0 Recensioni
Prezzo 22,50 €

Olga Visentini

CHIARDILUNA

La Scuola Editrice 

seconda edizione

1952

Illustrato

Romanzo  - Letteratura per l'infanzia - Letture per ragazzi 

rilegatura rigida, 170 pp

NARRATIVA LOMBARDA. Letteratura d'infanzia, narrativa per ragazzi

Il romanzo è la storia di due fratelli brianzoli che, giunti a Milano poco prima delle Cinque giornate, hanno modo di vedere la nascita di un sentimento patriottico e il gonfiarsi dell’odio verso gli austriaci.

I due frequentano una nobile famiglia di sentimenti patriottici, che ha come fulcro una giovinetta paralizzata, Teresa. La ragazza parla di un personaggio, Chiardiluna, che compie degli atti di violenza contro gli oppressori. Ma chi è realmente Chiardiluna? Un pazzo o una persona importante e molto vicina ai ragazzi?

Vincenzo da Filicaja,...

0 Recensioni
Prezzo 43,00 €

OPERE 

VINCENZIO DA FILICAJA

senatore fiorentino e accademico della Crusca

in 2 tomi in un solo volume

TOMO 1
Contenente le Poesie Italiane, con la VITA dell'Autore

TOMO 2
Contenente le Poesie Latine, e le Prose Latine e Toscane

edizione settima

VENEZIA
presso Francesco Longo

per commissione di Giovanni Andrea Andreola

1804

Rilegato in mezza pelle con caratteri e fregi dorati al dorso, piatti marmorizzati. Cm 17x10, pp 456

uno dei più famosi poeti della seconda metà del Seicento. Il Filicaia, in Arcadia, fu tra coloro che proposero di cantare “in grande” e di restituire eroicità e dignità di toni e di temi ad una poesia di forte impronta toscana. Le sue odi ispirate alla grande vittoria di Jan Sobieski lo pongono spesso al livello dei migliori poeti italiani dell'epoca.