Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Prezzo

Prezzo

  • 23,00 € - 188,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: Carducci Giosuè
  • Autore: DE BENEDETTI Ferdinando Augusto
  • Autore: HERBERT Zbigniew

Giosuè Carducci, Opera...

0 Recensioni
Prezzo 180,00 €

OPERA OMNIA DI GIOSUè CARDUCCI, primo italiano premio nobel per la Letteratura, più Carteggio e Lettere dal 1850 al 1875

Edizione Nazionale delle OPERE

di Giosuè Carducci,

Nicola Zanichelli Editore

volumi editi tra il 1935 e il 1940 (le Lettere dal '38 al '42)

30 volumi di "Opere" e 9 volumi di "Lettere"

Rilegati in tela cerata con fregi e caratteri dorati al dorso, ogni volume ha al frontespizio una immagine xilografata dell'autore. In ogni volume sono presenti i timbri della precedente proprietà (ex biblioteca). In appendice alle opere anche scritti inediti dell'autore, ed elenco delle poesie. Peso complessivo circa 18 kg.

Giosuè CARDUCCI, I POETI...

0 Recensioni
Prezzo 23,00 €

Giosuè CARDUCCI

I POETI D'ITALIA

collana RACCOLTA DI BREVIARI INTELLETTUALI  n° 155

Istituto Editoriale Italiano, Milano.

Libro mignon (stesse misure di un pacco di sigarette)

Edito tra il 1916 e il 1920 (questo l'arco di vita della collana, i cui volumetti, come uso del fondatore, Umberto Notari, mai sono datati)

Cm 9X6,5, pp 300, rilegato in piena  pelle a diverse sfumature cromatiche con figure artistiche sbalzate, in bassorilievo.

CAPITOLI: 

RIMATORI DEL TRECENTO - LORENZO DE MEDICI - LIRICI DEL SETTECENTO

F. Augusto De Benedetti,...

0 Recensioni
Prezzo 42,00 €

Ferdinando Augusto de Benedetti

POESIE SUGLI ANIMALI

NELLA LIRICA DI OGNI LETTERATURA

Antologia zoofila

Paravia, 1932

prima e unica edizione

ILLUSTRATO

PP 325, CM 21X16, rilegato con tela muta al dorso e goffrato

Non è solo una raccolta ragionata e spesso annotata di liriche su ogni sorta di animale di cielo, terra, mare, è anche una presa di posizione in tempi infausti per la protezione degli animali, che ne conobbero, narra l'autore nell'introduzione e nelle note, nell'antichità e nel medioevo, sino alla leziosaggine cortigiana  del 700 con versi "su morti di cani e gatti", per poi ricadere in un barbarismo feroce verso le povere bestie... In Italia si dovette attendere il 1910 col governo Luzzatti per la prima legge in loro difesa... E' anche una storia scoiale dell'animalismo

Zbigniew Herbert, RAPPORTO...

0 Recensioni
Prezzo 65,50 €

Zbigniew Herbert

RAPPORTO DALLA CITTÀ ASSEDIATA

prima edizione aprile 1993

Biblioteca Adelphi

a cura di Pietro Marchesani

Con un saggio di Iosif Brodskij

una postfazione di Marchesani: "La Polonia, ossia ovunque"

raccolta ragionata delle poesie del poeta polacco-ucraino

La prima parte della raccolta accoglie il periodo "neoclassico" quello cioè in cui il poeta si confronta con il significato della vita e della morte di fronte al dolore, confrontandosi con figure classiche come ad esempio Re Mida; la seconda parte, invece, è incentrata sul personaggio letterario "Il Signor Cogito", sorta di specchio della condizione del poeta, davvero molto riuscito.

MOLTO RARO