Filtra per

Categorie

Categorie

Disponibilità

Disponibilità

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Editore

Editore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 32,00 € - 260,00 €

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: BELLONI Pietro
  • Autore: Di Giacomo Salvatore
  • Autore: GARCίA LORCA Federico
  • Autore: Mann Thomas

DI GIACOMO, Poesie e prose....

0 Recensioni
Prezzo 38,00 €

a cura di Elena Croce e Lanfranco Orsini

Il volume raccoglie l’intera opera poetica di Salvatore Di Giacomo, una delle voci più alte della letteratura in dialetto napoletano, e alcuni dei suoi scritti in prosa più significativi: novelle, testi teatrali, pagine di Cronache e memorie. Prefazione. Nota all’edizione. Cronologia. Poesie. Prose. Nota ai testi. Note. Bibliografia. Glossario. Indice dei titoli e dei capoversi. 1977, pp. XLII-1054

Thomas MANN, ROMANZI 2. I...

0 Recensioni
Prezzo 67,00 €

THOMAS MANN

ROMANZI 2

Romanzi
Charlotte a Weimar
L'Eletto
Confessioni dell'impostore Felix Krull

A cura di Luca Crescenzi
traduzione di Margherita Carbonaro, Elena Broseghini 

Si completa con questo volume la riedizione commentata da Luca Crescenzi dei romanzi di Mann nei Meridiani, nelle nuove traduzioni. Contributi critici di tre studiosi che introducono alla lettura di ciascun testo, analizzandone le caratteristiche: Aldo Venturelli presenta Lotte a Weimar, opera finemente intrecciata di rimandi goethiani; Elisabeth Galvan firma uno scritto su L’eletto, libro che affonda le sue radici nella letteratura medievale di area germanica; alle Confessioni del truffatore Felix Krull, romanzo incompiuto d’ispirazione picaresca, è infine dedicato il saggio di Werner Frizen.

Pietro Belloni, La di-Vina...

0 Recensioni
Prezzo 31,50 €

POESIA E SONETTI in ROMANESCO e CISPATANO

PIETRO BELLONI

(1881-1963)

La di-Vina Commedia

poemetto in dialetto romanesco

Prefazione di G. G. Belli (dall'antri carzoni)

1° MIGLIAIO

Roma, Tipografia Befani

1909

romano, fornaio presso S.Francesco a Ripa, studioso appassionato di tutto ciò riguardasse Roma, si dedicò al Belli e alla “filologia dialettale”, iniziando lui stesso a comporre versi in vernacolo. Pubblicò il primo componimento sul «Rugantino» del 1899. Nel 1927 è inserito dal Veo nell'antologia dei poeti romani. Nel 1909 il Belloni pubblicò questo poemetto scherzoso e nel 1919 uscì di nuovo con Voce Trasteverina. Fu fecondo ed efficace poeta in cispatano, e studioso del dialetto romanesco. Nel cap.8 passa scherzosamente in ·rassegna i più noti poeti romaneschi contemporanei

Federico Garcìa LORCA,...

0 Recensioni
Prezzo 90,00 €

POESIE

di FEDERICO GARCìA LORCA

traduzione e prefazione di CARLO BO

Collezione Fenice diretta da Attilio Bertolucci 2

Modena, Guanda Editore 

PRIMA traduzione e pubblicazione italiana di un'opera del poeta gitano

PRIMA EDIZIONE stampata il 31 marzo 1940

TIRATURA LIMITATA E NUMERATA

COPIA N° 189

Oltre la raccolta poetica e la lunga prefazione di BO, all'interno anche la biografia di Lorca (incredibilmente il traduttore non riesce a trovare data e città di nascita del poeta e ne appunta una ipotetica) e la sua bibliografia originale. Indice delle poesie alla fine.

Brossura, 150 pagine, cm 19,5x13

RARO

Salvatore Di Giacomo LE...

0 Recensioni
Prezzo 45,00 €

Un elegante cofanetto con due pregiati volumi che raccolgono l'opera versatile dell'ormai sempre più dimenticato letterato partenopeo

LE OPERE DI SALVATORE DI GIACOMO

tomo 1 LE POESIE E LE NOVELLE
tomo 2 IL TEATRO E LE CRONACHE

a cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerra

Arnoldo Mondadori Editore, 1959

collana Classici Contemporanei Italiani

2 tomi in cofanetto figurato

Ritratto dell'Autore inciso al contro-frontespizio, protetto da pergamino

Ogni volume ha nella sguardia una tasca entro cui è piegata e conservata una stampa con riproduzioni anche illustrate, estraibili.

Cofanetto rigido illustrato con linguetta di raso; volumi con sovraccoperta figurata, copertine in piena tela con fregi e caratteri dorati al dorso e al piatto; segnalibro serico. 

PP 840 + 933

Cm 14x20x7,5

Thomas Mann, LA MONTAGNA...

0 Recensioni
Prezzo 250,00 €

Thomas Mann

LA MONTAGNA MAGICA

I Meridiani Mondadori

Prima  Edizione ottobre 2010

traduzione di Renata Colorni

SOMMARIO

DISCESA AGLI INFERI di Michael Neumann
INTRODUZIONE di Luca Crescenzi

CRONOLOGIA a cura di Fabrizio Cambi

NOTA ALL'EDIZIONE di Luca Crescenzi

NOTA ALLA TRADUZIONE di Renata Colorni

NOTIZIE SUL TESTO E NOTE DI COMMENTO di Crescenzi
BIGLIOGRAFIA ESSENZIALE di Crescenzi
INDICE DEI NOMI CITATI NELLA CURATELA

pp 1430

È questo il secondo atto dell'impresa di ritraduzione della narrativa di Mann, avviata nel 2007 dal Meridiano "Romanzi" ("I Buddenbrook" e "Altezza reale"). Con il titolo "La montagna incantata", il capolavoro di Mann, uscito a Berlino nel 1924, venne tradotto in Italia nel 1932 e poi da Ervino Pocar nel 1965...

LEGGI ALTRO IN SINOSSI