Filtra per

Categorie

Categorie

Condizione

Condizione

Autore

Autore

Collana

Collana

Prezzo

Prezzo

  • 36,00 € - 64,00 €

CONSIGLIATI

LETTERATURA

LETTERATURA

Filtri attivi

  • Autore: Andrić Ivo
  • Autore: FAGHERAZZI Giosuè
  • Autore: LAFONTAINE August
Ivo Andrić, Romanzi e...
  • In saldo!

Ivo Andrić, Romanzi e...

0 Recensioni
Prezzo 61,50 €

Ivo Andrić

Romanzi e racconti.

I Meridiani Mondadori. Sigillato

Segni, sentieri, solitudini. Ivo Andrić tra Oriente e Occidente. Cronologia. Nota all’edizione. La cronaca di Travnik. Il ponte sulla Drina. RACCONTI: Racconto dal Giappone. L’amore nella kasaba. Il ponte sulla Žepa. Mara la concubina. I tempi di Anika. I ponti. Conversazione con Goya. Sentieri. Una lettera del 1920. La storia dell’elefante del visir. Aska e il lupo. La Corte del diavolo. Jelena, la donna che non c’è. Da «Segni lungo il cammino». Note e notizie sui testi. Glossario. Bibliografia. pp. LXX-1528

don Giosuè Fagherazzi,...

0 Recensioni
Prezzo 35,00 €

Giosuè Fagherazzi

MADONNA PARÈ

Romanzo allegorico della VALBELLUNA (1796-1797)

I Promessi Sposi del bellunese settecentesco

1 edizione 1950

Paoline 

cm 12x17

pp 727

L'autore è il Poeta delle galassie, letterato, nonché parroco veneto don Fagherazzi. Un romanzo allegorico annuncia con una punta di provincialismo. Un romanzo allegorico che nasconde però un romanzo storico, che non è né romanzo né allegoria, è una storia veneta, storia sociale del popolo della Valbelluna a fine '700 negli anni della Rivoluzione e di Napoleone. Un romanzo se vogliamo tribale, lontanamente turbato dai bollori di una storia più grande oltre le montagne, dove arde e brucia invece la piccola storia di due giovani mezzadri innamorati, Promessi Sposi della montagna bellunese...

LEGGI DETTAGLI IN "SINOSSI"

August Lafontaine, QUADRI...

0 Recensioni
Prezzo 43,50 €

QUADRI DI FAMIGLIA

o sia

GIORNALE DI CARLO ENGELMAN

del signor

AUGUSTO LA FONTAINE

traduzione dal tedesco

Napoli, 1830

presso Gaetano Nobile e c. Editori

1 edizione 

e probabilmente prima traduzione italiana dal tedesco

Rilegato in mezza pelle, con fregi e caratteri dorati al dorso, piatti marmorizzati; cm 16,5x10,3; pp 310

un "quadro" dei complessivi dodici di Familiengeschichten, "Storia famigliari", dello scrittore romantico tedesco che fu massimamente di moda negli anni napoleonici, passione delle lettrici altolocate del tempo, oggetto di discussione nei circoli, in ogni antiporta indicato come "autore preferito del re",  tutta gente in carca di svago e rilassamento e i cui gusti Lafontaine sapeva rievocare nei sui sentimentali "quadri di famiglia in interno, con signora"