Introduzione. Cronologia. Ragioni di una scelta. Premesse teoriche. Il medioevo non è un enigma. Un po’ di filologia. Stile e sintassi nei nostri prosatori. Le rivelazioni delle fonti: l’intertestualità e l’interdiscorsività. Dinamica delle varianti d’autore. La linea espressionistica. I mondi altri. Le leggi della scena. Strutture formali e strutture mentali. Verso il linguaggio dell’immagine. Etica e letteratura. Notizie sui testi. Glossario. Bibliografia essenziale. 2014, pp. CXXII-1574