Jean-Claude Richard de Saint-Non (L’Abate di Saint-Non)
Jean-Honoré Fragonard
PANOPTICON ITALIANO
un diario di viaggio ritrovato
1759-1761
per cura di Pierre Rosenberg
con la collaborazione di Barbara Brejon de Lavergnée
Edizioni dell'Elefante
1986
ILLUSTRATO
in ITALIANO e FRANCESE
Rilegato in piega tela e fregi dorati, con sovraccoperta, cm 29x22,5, pp 450
Rosenberg ha pubblicato un diario inedito del settecento abate Saint-Non che aveva percorso l'Italia in compagnia del grande pittore francese Fragonard che ne trae le sue famose illustrazione specie sul Regno del Sud: è un viaggio nel paesaggio agrario e archeologico dell'Italia del XVIII secolo
la prima edizione degli anni '70 del da poco scomparso intellettuale salentino, studioso di storia patria e locale
prof. MARIO DE MARCO
IL SALENTO TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO
storia, arte, civiltà
Lorenzo Capone Editore, Lecce, 1976
ILLUSTRATO con foto e disegni
brossura con alette, pp. 105
Una storia intellettuale e religiosa, politica e artistica del tacco d'Italia, paese per paese, dalla medievale fittissima "Foresta di Ercole" al disboscamento, coltivazione e urbanizzazione d'epoca rinascimentale.
Il volume è diviso in 4 capitoli, ciascuno dei quali ha una decina di paragrafi che scendono nei dettagli dei vari paesi salenti e tra i suoi personaggi più dotti e illustri